E sintetico fu. Dopo quasi 2 anni dall’annuncio dei lavori, il campo sportivo di via San Tommaso di Vasto Marina è pronto a conoscere una nuova vita con il manto sintetico ed una struttura rinnovata. In pochi mesi, è la terza operazione conclusa in ambito di impiantistica, in un 2020 che ha visto poco calcio giocato ma diverse novità per il futuro.
A Vasto anche la Serie D
Il campo vastese, struttura storica che tra la fine degli anni ’90 e l’inizio del nuovo millennio ha ospitato sfide e campionati memorabili, oggi ha l’erba sintetica di ultima generazione a coprirlo. Tutto iniziato nel dicembre 2018, dopo la spinta della squadra locale e della sua dirigenza per rinnovare l’impianto. L’Amministrazione Comunale ottenne dal Credito Sportivo il finanziamento di un mutuo da 650 mila euro. Nell’ultima settimana i dettagli conclusivi, con la verifica di omologazione della Federcalcio che ha reputato il campo idoneo a disputare tutte le gare dilettantistiche, dalla Terza Categoria fino alla Serie D e giovanili incluse. Tra le innovazioni, anche un impianto di irrigazione, nuova illuminazione artificiale, il rinforzo della recinzione e la ristrutturazione della tribuna principale.
Terza novità in due mesi
Vasto si aggiunge ai già noti casi di Manoppello e Aielli. Nella località pescarese, investimento di circa 600.000 euro per riqualificare il “Valerio Zappacosta”, su cui sono in atto gli ultimi collaudi prima dell’inaugurazione. Campo sintetico e rinnovamento strutturale notevole per un centro che potrebbe essere un punto di riferimento in Regione. Anche Aielli, con l’investimento di quasi 300.000 euro, può contare oggi su un campo sintetico fondamentale per la crescita del movimento nella zona. Tutto ufficializzato lo scorso mese di settembre, dopo qualche anno di attesa. Segnali verso il futuro per l’Abruzzo del pallone.
Nicolas Maranca