L’ottava giornata del girone F di Serie D premia il Montegiorgio ed apre l’inattesa crisi della Vastese. I biancorossi si lasciano superare 4-2 in casa e restano fermi a 8 punti, mentre i rivali di giornata salgono a 11. Nessun successo dallo scorso 18 ottobre per una squadra che vorrebbe e potrebbe fare di più, anche con i rinforzi aggiuntisi in settimana all’organico di Massimo Silva.
Match tutto sommato equilibrato nella prima parte, con le formazioni ben messe in campo che hanno mancato il gol in un paio di occasioni. Al 41′ ospiti in gol: Di Rienzo salva su un tocco di testa di Ficola, ma nulla può sul tap in di Cuccù. Nel finale chance per il pari, con Diallo che calcia alto da posizione favorevole, mentre Di Filippo sfiora il palo di testa all’ultimo secondo.
Al 46′, a freddo, il bis rossoblù: Cuccù mette al centro, Altobelli devia nella propria porta, 2-0. Tra il 50′ e il 56′ la Vastese rimonta: Martiniello fa doppietta prima su rigore e poi di testa, su perfetto cross di Diallo, 2-2 e parità ristabilita. Non finisce qui, perché il Montegiorgio si rimette in avanti: minuto 63, Di Rienzo è ancora fondamentale su Cuccù, ma Pampano fa 3-2 indisturbato. Colpo duro da incassare e che moralmente abbatte gli aragonesi, che capitolano al 66′ con il rigore di Cuccù. Il sabato nero della Vastese si chiude al 72′, quando Marani neutralizza un rigore di Calabrese e abbassa definitivamente la saracinesca, facendo scorrere i titoli di coda.
Mercoledì l’ultimo atto del 2020: Matese – Vastese, senza più possibilità di fallire per tenersi incollati al treno playoff.
Nicolas Maranca