Lavori in corso per la Val di Sangro che, oltre ad essere molto attivo in questa fase sul mercato (negli scorsi giorni sono arrivati il centrocampista Alessandro Cardone e il difensore Giovanni Martelli), pianifica anche il futuro. Un futuro da sempre legato al settore giovanile, costretto a dover salutare il responsabile Benito Serrapica, che ha rinunciato all’incarico per motivi lavorativi.
Il club del presidente Francesco Rucci ha ringraziato Serrapica per l’impegno e il lavoro svolto in questi anni, coronati da «un settore giovanile di ottimo livello che negli ultimi anni ha prodotto risultati importanti con il riconoscimento di Scuola Calcio d’Élite e il raggiungimento delle categorie regionali allievi e giovanissimi. Il duro lavoro ha portato anche alla valorizzazione di tantissimi ragazzi del vivaio che hanno avuto la possibilità di giocare stabilmente in prima squadra, e, al secondo e terzo posto (negli ultimi due anni) nella classifica “Valorizzazione giovani calciatori LND”».
Al suo posto ci sarà Michele Pellegrini, coadiuvato da Michele Caniglia, già direttore generale dei biancazzurri. «Due figure di sicuro affidamento e forte attaccamento ai colori sociali», così descritti dalla società sangrina.
Il settore giovanile non si discosterà da quanto fatto in passato e continuerà sulla stessa linea dettata in precedenza: lavoro incentrato sull’aspetto sociale ed educativo dei ragazzi insieme alla loro valorizzazione. La ripresa degli allenamenti di squadre agonistiche e scuola calcio, invece, dipenderà soprattutto dalle autorizzazioni comunali per l’utilizzo degli impianti sportivi (ad oggi non ancora concesse).