Sono due le squadre al comando. Si tratta di Montalfano e Montazzoli, sempre a braccetto avendo entrambe vinto i rispettivi impegni previsti dall’ultimo week-end. Sicuramente più agevole, almeno sulla carta, il compito dei secondi, opposti sì in trasferta, ma sul campo del vice-fanalino di coda Paglieta. Superato, non a caso, col più classico dei punteggi e le reti degli attaccanti Domenico D’Addario (34 anni) ed Andrea Novello, che il 4 maggio ne compirà 27.
Non gli è da meno, come detto, l’altra capolista Montalfano, impegnata tra le mura amiche col coriaceo Tre Ville. Costretto infatti alla capitolazione solo dal dischetto, ed in virtù del rigore trasformato dal 25enne bomber gialloverde Fabrizio Cordisco, che con la rete in questione raggiunge la doppia cifra.
Alle spalle delle due battistrada, invece, è lotta aperta: sia per la prima piazza, ancora alla portata, che per i restanti tre posti della zona play-off. A contenderseli almeno cinque formazioni, capitanate dalla Virtus Vasto. Al momento scivolata in terza posizione ma con una partita in più da giocare,, avendo lo scorso week-end osservato un turno di riposo. Del quale, per sua fortuna, non ha però approfittato l’Unione Sportiva Gissi. Finita addirittura ko sul campo della Virtus Vasto, a segno con due centrocampisti: il 30enne Andrea Budano ed il 21enne Michele Benvenga, ai quali replicava soltanto la 26enne punta Simone Piccirilli, autore del gol del momentaneo vantaggio ospite. Un risultato, questo, che consente alla Virtus di portarsi a due sole lunghezze dalla quinta piazza, al momento occupata dal Lentella 2019. Costretto al pari ad occhiali dalla Virtus, in quel di Tufillo.
Quanto al resto, è del Furci il risultato in assoluto più ampio del week-end vastese: un 6-1 di stampo tennistico rifilato al malcapitato fanalino di coda Liscia 2019. A segno con il baby attaccante (classe 2002) Alessandro Bartolini, ma letteralmente travolto dai gol del difensore 27enne Stefano Cianciosi e della 25enne punta Ludovico Oronesu (uno a testa per loro) e dalle doppiette del quasi 40enne (a marzo) centrocampista Ermindo Argentieri (nella foto) e del 23enne esterno Petru Borc.
Un guizzo del neo 32enne attaccante Davide Pasquini (sei le reti al suo attivo sinora) permette infine ai Lupi Marini di espugnare il campo dell’Audax Palmoli, mentre una spessa nebbia ha impedito la prosecuzione dell’attesa sfida (in palio c’erano infatti punti assai pesanti, in ottica play-off) tra Carpineto Guilmi e Vasto United. Che al momento del triplice, ma provvisorio fischio finale, arrivato nel corso della prima frazione di gioco, vedeva le due contendenti bloccate sul 2-2.