Nel posticipo serale di domenica, l’Atletico Giulianova batte in casa il Real Pineto (alla decima sconfitta stagionale) e risponde, a sole 24 ore di distanza, al tentativo di fuga messo in atto dallo Sporting Martinsicuro. Che sabato si era a sua volto imposto, di misura, sul’Atletico Cologna, sbattendolo momentaneamente fuori dalla zona play-off.
Quanto alle due battistrada, entrambe, come detto, vittoriose nell’ultimo turno, restano appaiate in vetta con 47 punti all’attivo ciascuno.
Alle loro spalle perde terreno la Pol. Controguerra, ma non poteva essere altrimenti, avendo dovuto osservare il proprio turno di riposo, la qual cosa la tiene comunque in corsa, alla luce dell’attuale -5 con una partita in più, però, da giocare rispetto alle sue due rivali dirette.
Buona prova, anche quella della quarta in graduatoria, ossia dell’Athetic Tortoreto, che grazie al gol partita di Mauro Di Mattia, si aggiudica la sfida diretta col Cerchiara 1990, superandolo in graduatoria.
Prezioso anche il successo esterno del Rocca Santa Maria, corsaro a Frondarola. A decidere le sorti di un match giocato sul filo dell’equilibrio, la singola prodezza di Mario Daidone (nella foto), che consente alla sua squadra di posizionarsi in piena zona play-off, a coronamento di una lunga rincorsa.
Un altro colpo esterno di notevole importanza è poi quello colto dal Cermignano sul campo della AS Castelli, con Gabriele Annunziata e Nicola Di Gregorio decisivi con i loro gol.
I Moscianesi danno continuità al bel successo della scorsa settimana, concedendo il bis a Canzano, superato con un 1-3 che non ammette discussioni.
Da registrare pure il sorpasso dell’Atletico Teramo ai danni della Nuova Toranese, superata al termine di un confronto tra due formazioni che, classifica alla mano e salvo sorprese, non sembrano aver più molto da chiedere a questo finale di stagione.
Infine, per quel che riguarda i bassifondi, vince in trasferta il Sant’Egidio 89, facendo sua una partita ricca di reti e di capovolgimenti di fronte: 2-3 il risultato finale del match andato in scena a Poggio San Vittorino e deciso dalle reti, per i vibratiani, di Gian Marco Di Francesco, Davide Moretti e Angelo Lepore.
I NUMERI. Quattro vittorie interne, quattro esterne e nessun pareggio, per un totale di 22 gol: 11 in casa e 11 in trasferta.
LE CURIOSITA’. Quarta vittoria di fila per lo Sporting Martinsicuro; la seconda invece per I Moscianesi, mentre sempre nell’ambito delle affermazioni esterne, si sblocca il Sant’Egidio 89, che mai sinora era riuscito ad imporsi lontano da casa. Da egnalare poi la 16° rete stagionale del centravanti dello Sporting Martisicuro Giuseppe Paolella.
Roberto Altorio