Nulla di fatto tra le due capolista, che il calendario metteva di fronte nel posticipo serale di domenica. 2-2 il risultato finale, che lascia praticamente invariata la situazione di classifica, con Atletico Giulianova e Sporting Martinsicuro appaiate, in vetta, con 31 punti all’attivo. Due in più rispetto alla Pol. Controguerra, che invece di approfittarne, agganciando il duo di testa, è riuscita nell’impresa (si fa per dire) di perdere terreno, complice la sconfitta di misura rimediata sul campo della Nuova Toranese. Gara decisa da un guizzo del 38enne centravanti Francesco De Berardinis (nella foto), arrivato proprio allo scadere dei 90’ regolamentari.
Quanto alle due battistrada, il loro confronto diretto si è concluso con un salomonico 2-2 finale, scandito dalle reti del 24enne bomber Augusto Braca (undici gol all’attivo sinora) e del centrocampista 23enne Anthony Celommi, per i giuliesi, mentre il 26enne Marco Stachura ed il 30enne Vittorio Di Fabio (su rigore), sono stati i due marcatori della formazione ospite.
In virtù di tali risultati, comunque, la classifica resta alquanto interlocutoria, con la lotta per la promozione diretta che non sembra necessariamente ristretta alle tre squadre sopra citate.
A rientrare nello stretto novero di pretendenti al titolo aspirano, a vario titolo, diverse formazioni, a cominciare dall’Atletico Cologna. Altro club che deve mordersi le mani per l’occasione sciupata nell’ultimo turno, caratterizzato dal pari casalingo con il Cerchiara, di sabato scorso. 1-1 il risultato finale della sfida contrassegnata da una rete per parte: al 26enne centrocampista Domenico Pizzuti ha replicato il 38enne capocannoniere del girone Claudio Di Berardino, che dal dischetto ha trasformato il suo quindicesimo gol stagionale.
Atletico Cologna raggiunto al quarto posto dal Rocca Santa Maria, protagonista del successo più ampio del week-end. Un 5-3 esterno (le due squadre si erano infatti accordate per l’inversione di campo) che ha avuto nei suoi “gemelli del gol” Simone Di Giovanni (nella foto), dieci reti all’attivo sinora, e Mario Daidone (nove per lui) i principali protagonisti dal punto di vista realizzativo, avendo entrambi siglato una doppietta, mentre la quinta rete verde blu porta la firma del 22enne centrocampista Jacopo Di Nicolò.
A ben vedere, quindi, il Rocca Santa Maria è la sola formazione di quelle invischiate nella zona play off, ad aver fatto appieno il proprio dovere. Cosa che non è infatti riuscita nemmeno all’Atletico Tortoreto, fermato sul pari in quel di Cermignano. Tanti i rimpianti in casa biancazzurra, a cominciare dalle numerose occasioni da rete gettate al vento e puntualmente punite dal gol del definitivo 1-1 siglato, in pieno recupero, dal giovane (classe 2000) centrocampista Simone Troisi. La cui prodezza vanificava gli sforzi della compagine ospite, annullando il vantaggio siglato in avvio di partita dal 29enne attaccante Giancarlo Ciprietti, lesto a raccogliere una corte respinta del portiere avversario.
Altro pareggio da segnalare, quello tra I Moscianesi e Sant’Egidio 89, riassunto nel “botta e risposta” avvenuto tra il 35enne centrocampista Errico Di Panfilo, nelle file locali, e la 23enne punta Luca Cognitti, in quelle della formazione ospite, relegata in classifica al terz’ultimo, davanti alla già citata Poggese ed al fanalino di coda Canzano. Che sul campo dell’AS Castelli ha rimediato la sua undicesima sconfitta nelle quattordici gare sin qui disputate. A decretare il 2-0 finale le reti di Simone Di Cristofaro e Francesco Di Saverio, che proiettano gli orange a quota 12, ad una sola lunghezza di ritardo dal Real Pineto, che ha invece osservato un turno di riposo.
E col più classico dei punteggi, e sempre in favore dei padroni di casa, si è risolta la sfida tra il Frondarola e l’Atletico Teramo, decisa da una bella doppietta del 31enne attaccante Simone Michini.