Complice una serie positiva da urlo (undici successi ed un pari nelle ultime dodici gare disputate) il Castilenti sembra deciso a prendere il largo. Approfittando magari del momentaneo impasse delle sue concorrenti dirette Picciano e Cantera Adriatica. Che il calendario metteva di fronte proprio nell’ultimo turno: 1-1 il risultato finale di una sfida che, evidentemente non soddisfa nessuna delle due, facendo al contrario contenti proprio i teramani. Che salutano e se ne vanno, portando a cinque le loro lunghezze di vantaggio sul Picciano. Costretto, come detto al pari interno, nonostante l’iniziale vantaggio firmato da Paolo Palma (nella foto). Del 35enne centrocampista Daniele Di Nunzio (su punizione, nel finale) la rete del definitivo 1-1, che fa masticare amaro soprattutto i padroni di casa, ancora in corsa (ma servirà un’impresa) per il titolo di “campione d’inverno”.
Quanto alla capolista, impegnata tra le mura amiche con la Dinamo Calcio Pescara, si è imposta con un rotondo e, tutto sommato preventivabile poker di reti, alle quali gli adriatici hanno replicato solo col giovanissimo (classe 2001) trequartista Danny Antico. Mattatore di giornata, tra i locali, Diego Gigante, autore di una secca tripletta, che lo porta a quota otto nella classifica marcatori, accanto al compagno di squadra, e di reparto, Italo Lupoletti. Del 32enne centrocampista Andrea Centorame su rigore, invece, il gol del momentaneo 2-0. Da segnalare poi come, sull’1-0, i volenterosi ospiti abbiano colpito un palo, prima di consegnarsi definitivamente nelle mani della più quotata formazione giallonera.
Al quarto posto, ed in costante ascesa, si conferma anche il Montebello di Bertona, di nuovo protagonista di una larga vittoria. I biancazzurri si sono infatti imposti con una quaterna ai danni del Bussi Ofena, il cui gol della bandiera porta la firma di Mattia D’Antonio che, udite udite, era persino riuscito a portare in vantaggio i suoi, dopo 16’ di gioco. Immediata quanto efficace però la reazione dei locali, che dopo aver trovato il pari al 18’ con il 25enne bomber Matteo Colangeli, andavano a segno altre tre volte nella ripresa: con il suo pari età Simone Delli Castelli al 47’, di nuovo con Colangeli (e fanno otto in stagione) ed infine con la 30enne punta Davide Delle Monache, a 7’ dal 90°.
Un successo che vale oro o, per meglio dire, la quarta piazza solitaria, essendo riusciti a scrollarsi di dosso l’ingombrante presenza del Civitaquana, costretto al pari in quel di Caramanico. E poteva anche andargli peggio, se si considera che la rete del definitivo 1-1, da parte ospite, è stata messa a segno in pieno recupero dal 21enne attaccante Emanuele Florio, dopo l’iniziale vantaggio firmato dal 31enne centrocampista Alessio La Selva.
Pari spettacolo invece a Collecorvino, e non è una novità in questo girone. A distanza infatti di soli sette giorni dal 6-5 registrato tra Zanni Calcio e Piano d’Orta, ecco un altro pirotecnico 5-5, a sancire la parità tra i padroni di casa ed il Real Alanno, al termine di un confronto vietato ai cardiopatici. Per averne conferma basta dare del resto uno sguardo alla cronologia delle reti considerando come, ad una mezz’ora dalla fine, gli ospiti fossero in svantaggio col punteggio di 5-1. Svantaggio annullato definitivamente in pieno recupero, e legittimato dal portiere del Real Alanno, che addirittura al 95’ negava all’avversaria la vittoria parando il rigore del possibile 6-5. Questi, per la cronaca, i marcatori: Gianluca Di Fazio (nella foto), che con l’ennesima tripletta sale a quota 25 in stagione, Jacopo Schiazza e Samuele Chiavaroli per il Collecorvino; il 29enne trequartista Renzo De Melis (altro triplettista di giornata), Daniele Di Marco e Davide Di Girolamo i goleador di parte avversa.
E’ invece del Piano d’Orta l’unico successo in trasferta, ottenuto sabato nell’anticipo, in occasione del sentitissimo derby con il Calcio Michetti. Davanti ad una cornice di pubblico degna dell’evento, i biancazzurri si sono tolti lo “sfizio” di aggiudicarsi l’intera posta in palio, al termine di una sfida avvicente ed equilibrata. A risolverla le marcature, per gli ospiti, di Lorenzo Di Girolamo, Adriano Di Gregorio e Gianluca Puri, parzialmente bilanciate dalla doppietta, inutile ai fini del risultato, firmata del 26enne centravanti Marco Pesaresi, giunto a quota 10 in stagione.
Completano il quadro le due vittorie interne di Elice e Curi Pescara, ottenute con lo stesso punteggio di 3-1 ai danni, rispettivamente, di Zanni Calcio e Sporting Pianella. Nel primo caso, alla doppietta del 25enne centrocampista Domenico Delle Vedove ed all’acuto dell’esperta punta Pasqualino Chichi (40 anni tondi tondi, festeggiati il 23 novembre scorso), ha replicato il solo Michele Marchegiani, così come, nel secondo match in questione, si è rivelata decisiva la tripletta del 28enne Lorenzo Barbetta, con gol della bandiera ospite siglato dal baby attaccante (17 anni appena compiuti) Matteo Di Martile.
Manca all’appello però una gara: quella tra Real Caprara e Real Montesilvano, sospesa dopo appena mezz’ora (e con le squadre ancora ferme sullo 0-0) per un incidente occorso all’arbitro. Stordito da una violenta, ma fortuita pallonata che, colpendolo alla nuca, gli ha impedito, anche a distanza di svariati minuti, di far riprendere il gioco. La qual cosa costringerà dunque le due formazione a rivedersi a breve distanza di tempo, per portare a termine l’ora e passa rimasta da disputare, visto che anche tra i Dilettanti vale la regola in uso già da qualche tempo in ambito professionistico.