L’ultima è stata una giornata (la 21a) caratterizzata da diversi risultati sorprendenti, a cominciare da quello che ha visto uscire sconfitta la capolista Castilenti dal campo del Real Caprara. Sfida decisa di misura, da un gol segnato da Edoardo Di Muzio, che consente alla propria squadra di portarsi al quartultimo posto.
Cade però in piedi la formazione teramana, che resta egualmente da sola al comando, a causa dei contemporanei passi falsi delle sue più immediate inseguitrici, entrambe costrette al pareggio.
Ovvero il Picciano (vice-capolista), tornato con un punto dall’incontro (chiusosi a reti bianche) disputato sul campo (non dei più agevoli) del Calcio Michetti (settimo ed ancora in corsa per un posto nei play-off) e la Cantera Adriatica Pescara, bloccato a domicilio dallo Zanni Calcio, al termine di una sfida combattuta e spettacolare, conclusa con un salomonico 2-2 che lascia la compagine ospite terza in graduatoria, a -5 dalla vetta. Nelle file ospiti, a segno la collaudata coppia-gol formata da Daniele Ferro (nella foto) e Margen Petalli.
L’unica formazione, tra le prime in graduatoria, ad aver fatto appieno il proprio dovere è il Civitaquana (quarto) che con un secco 3-0 finale (doppietta di Lorenzo Di Francesco e gol di Simone Petrocco) ha liquidato l’Elice, mantenendo a debita distanza (due lunghezze) la quinta in graduatoria.
Si tratta del Montebello di Bertona, che dopo un periodo tutt’altro che esaltante, scandito infatti da tre sconfitte di fila, ha dato importanti segnali di ripresa, andando a vincere sul campo del vice-fanalino di coda del girone Piano d’Orta, punito dalle reti (una a testa) di Matteo Colangeli e Davide Delle Monache, parzialmente bilanciate dall’acuto di Tony Nuccitelli.
Sorprendente, soprattutto nello score, la partita vinta (in trasferta) dalla Curi Pescara ai danni del Caramanico: un 1-5 che non ha lasciato scampo ai padroni di casa, consentendo altresì ai biancorossi di Alessandro Marinucci di compiere un significativo passo in avanti in classifica. Avendo infatti anche una partita da recuperare, i biancorossi potrebbero, in caso di ulteriore bottino pieno, tornare ad ambire ad un posto nei play-off.
In tal senso, altrettanto preziosa si è rivelato il successo ottenuto, col più classico dei punteggi, dallo Sporting Pianella ai danni del Real Alanno, avendo esso consentito ai gialloblù, di portarsi a due sole lunghezze di ritardo dalla quinta piazza.
Nel centro classifica, invece, da annotare come il posticipo serale di domenica abbia sorriso al Real Montesilvano, impostosi di misura sul Collecorvino, superato in graduatoria dagli stessi adriatici.
Pronostici della vigilia rispettati a Pescara, con i padroni di casa della Dinamo Calcio, ultimi in classifica, battuti dal Bussi Ofena, salito a quota 25 punti.
I NUMERI. Quattro vittorie interne, tre esterne e due pareggi, per un totale di 24 gol: 12 in casa e 12 in trasferta.
LE CURIOSITA’. Seconda sconfitta in trasferta (per 1-0) per il Castilenti, mentre si ferma dopo tre domeniche la serie nera del Montebello di Bertona. Ben sette, invece, le battute d’arresto di fila patiti dal fanalino di coda Dinamo Calcio Pescara. Una nota lieta nel ko subito a Montesilvano dal Collecorvino: la 31° rete stagionale del “cecchino” Gianluca Di Fazio.
Roberto Altorio