Il raggruppamento in questione non smentisce la propria nomea di prolificità, facendo registrare un altro week-end all’insegna del gol. Stavolta, infatti, nelle 9 gare in programma, le reti complessivamente messe a segno sono state ben 40, per una media di oltre 4 gol ad incontro! Tralasciando per una volta, in fase di commento, l’alta classifica, della quale ovviamente si parla in seguito, la copertina spetta di diritto a due squadre piazzate nelle retrovie, ma egualmente meritevoli di una citazione. Si tratta dello Zanni Calcio, al momento quart’ultimo in graduatoria, e del Piano d’Orta, vice fanalino di coda del torneo, che hanno dato vita ad un incontro a dir poco strabiliante, almeno dal punto di vista delle marcature. Undici in totale, quasi equamente distribuite tra le due contendenti. Il quasi è dovuto al fatto che lo Zanni, che giocava in casa, ne ha messe a segno sei (una in più rispetto all’avversaria), la qual cosa ha consentito ai biancazzurri di conquistare, per la terza volta in stagione, l’intera posta in palio.
6-5, dunque, lo score finale di un match che ha avuto un mattatore assoluto nel 26enne trequartista Daniele Ferro (nella foto), autore di una strepitosa quaterna, che lo ha portato in doppia cifra. Del quasi coetaneo (25 anni per lui) Margen Petalli le altre due segnature locali, alle quali hanno comunque replicato, tenendo vivo l’interesse del match, i due realizzatori del Piano d’Orta, ossia il 20enne Andrea Valentini, che ne ha messe a segno tre, ed il più esperto (classe 1981) Giuseppe Iacobucci Vitoni, che ha chiuso la sfida con una doppietta all’attivo. Unica nota stonata: l’increscioso finale di partita, costato un colpo al volto all’arbitro, da parte di un tesserato ospite, squalificato per questo fino a luglio prossimo.
Quanto alle prime della classe, delle quali si parla diffusamente ogni settimana, c’è da registrare la brusca frenata della ex capolista Cantera Adriatica. Che dopo aver dominato le scene nella prima parte della stagione, ha di recente segnato un po’ il passo. La conferma è arrivata proprio domenica scorsa, in occasione cioè del confronto diretto casalingo con il Castilenti. Vinto appunto dai teramani, con un eloquente 4-1 finale che ha consentito alla formazione giallonera di consolidare il suo attuale primato, raggiungendo quota 37 in classifica. Tre punti in più rispetto al Picciano, corsaro a Bussi sul Tirino (grazie ai gol di Luca Di Muzio (due), Paolo Palma e Matteo Cardignan) e secondo in graduatoria, avendo scavalcato proprio i pescaresi della Cantera.
Per la cronaca andati a segno, nel big-match con Crecchia, la cui prodezza è però servita a ben poco, dinanzi al poker esibito dal Castilenti, due volte a rete con Diego Gigante (nella foto) ed una con Italo Lupoletti e Valerio Aielli.
Altra sfida ricca di gol quella che ha visto il Collecorvino, ora a -2 dalla zona play off, imporsi sul campo dell’Elice (nonostante i gol di Davide Vadini, Pasqualino Chichi e Manuel Ciavattella) in virtù di una prorompente “manita” a firma del solito, incontenibile Gianluca Di Fazio (tripletta per lui), di Federico Pardi e Stefano Palma, autori di una rete a testa.
Pari spettacolo anche in uno dei due anticipi di sabato: quello che metteva di fonte, in una vera e propria stracittadina, Dinamo Calcio e Curi Pescara. Sfida conclusasi con un salomonico 3-3 e le reti di Stefano Puglielli (doppietta) e Armando Fanesi, per i locali, e di Alessio De Cicco e Mattia Di Blasio (a segno anch’egli due volte), per gli ospiti. Pure l’altra sfida giocata sabato, tra Real Alanno e Montebello di Bertona, è terminata senza vinti né vincitori, ma in questo caso, incredibilmente, si deve registrare uno 0-0. Merce davvero rara da queste parti…
Sicuramente meglio è andata allo Sporting Pianella: ai gialloblù è bastato infatti un acuto, a metà ripresa, del baby attaccante (18 anni lo scorso 18 gennaio) Luca Fidanza per aver ragione, tra le mura amiche, del Caramanico.
Concludono la rassegna altri due successi casalinghi: quelli centrati dal Real Montesilvano (trascinato dalla decisiva doppietta di Giuseppe Sorino) sul Calcio Michetti, e dal Civitaquana, a segno con Danilo Di Gregorio e Simone Petrocco, ai danni del Real Caprara, la cui unica segnatura porta la firma del 19enne Edoardo Di Muzio.