Caratterizzato dal ritiro, ufficializzato in settimana, dell’Acquilis Calcio (con conseguente doppio turno di riposo obbligatorio, da qui alla fine della regular season), il ritorno alla normale attività non ha prodotto grandi sorprese. Entrambe le capolista hanno infatti vinto i rispettivi impegni, ed anche in maniera piuttosto ampia, a conferma di uno stato di forma per nulla sopito dalla lunga sosta natalizia.
Tra le due, quella con lo score più ampio è stata il Marruci, che ha addirittura rifilato una sonora “manita” alla pur valida formazione dell’Ocre Calcio, quarta forza del raggruppamento. Che nulla ha potuto contro la straripante corazzata biancoverde, a segno con Jacopo Di Carlo (doppietta), Domenico Capogrossi, Mattia Gizzi e Roberto Centofanti.
Non gli è comunque da meno il Montereale, corsaro sul campo del Monticchio 88: 0-3 il risultato di un match mai in discussione e contrassegnato dalla doppietta di Alessandro Baldassarri e da una rete dell’immancabile Cristian Francipane, al suo undicesimo sigillo stagionale. Con questi tre punti la compagine allenata da Antonio Vizioli (nella foto) mantiene, come detto, la prima piazza, a quota 29 ed in coabitazione con il Marruci. Alle loro spalle, nel ruolo di terzo incomodo, non demorde lo United L’Aquila, anch’esso vittorioso nel primo appuntamento agonistico del nuovo anno, al termine di un match davvero pirotecnico ed assai più combattuto rispetto ai due sopra descritti.
Del resto, il punteggio finale di 4-3, arriso sabato scorso agli ospiti, la dice lunga circa l’andamento di una sfida senza esclusione di colpi, tant’è che a fine gara il tecnico della compagine di casa Marco Fiore avrà a che ridire circa l’arbitraggio, giudicato un po’ troppo permissivo.
Schermaglie che nulla tolgono, comunque, allo spettacolo visto in campo, dal primo all’ultimo minuto. In vantaggio con il 23enne Saidou Gano, gli ospiti subiscono la veemente reazione degli avversari, che infatti chiudono avanti di una rete la prima frazione di gioco, contrassegnata dal micidiale uno-due di Luca Pezzuto e Davide Rovo. Per nulla condizionati dalla rimonta subita, la squadra del capoluogo torna in campo, dopo l’intervallo, più agguerrita che mai, tant’è che nel giro di qualche minuto riesce a riportarsi di nuovo avanti nel punteggio sfruttando, al meglio, sia il rigore trasformato da Matteo Bernardi, sia la successiva realizzazione di Rosario Sabelli. Tutto finito? Neanche per sogno, alla luce del 3-3 messo a segno, dal bombe di casa Vittorio Calabrese. Prodezza a conti fatti inutile la sua, visto che nel finale ci penserà Abdishakuur Hassan Diiriye a siglare la rete del definitivo 3-4, per la gioia dei “mammut” (così sono denominati i ragazzi dello United), che domenica prossima ospiteranno, al “Centi Colella”, proprio la co-capolista Marruci.
Ed a proposito di spettacolo e gol, come non citare la vittoriosa performance dell’Atletico Amiternum, che si conferma quinta forza del girone a spese del malcapitato Roio Calcio? A segno col 23enne Filippo Ciccozzi, ma travolto col tennistico punteggio di 6-1, all’interno del quale la fa da padrone, con una bella tripletta, Damiano Del Pinto. Alessandro Irti, Franco Tinari e Giancarlo Crosta gli autori delle altre tre reti granata, mentre un acuto del centrocampista Lorenzo Galeota consente al Real Picentia di espugnare Castel del Monte e di mantenere la scia delle prime della classe.