Prende forma il nuovo progetto dello Sportland Celano, club di Prima Categoria. Nei giorni scorsi la società aveva aperto le porte a chiunque volesse avvicinarsi alla realtà sportiva celanese, dopo che il vecchio gruppo dirigente aveva abbandonato la guida del sodalizio.
Il rinnovamento dirigenziale, come annunciato in una nota dal sodalizio, parte dalle nomine di Amerigo Capaldi come direttore generale e Oreste Capaldi come segretario. Entrano in società anche Camillo Cotturone, Pietro Pecorabianca, Vinicio Piccone, Ruggero Evangelista e Riccardo Marchetti.
La nuova struttura è già al lavoro «sia per cercare un main sponsor che sia in grado di coadiuvare coloro che già hanno dato disponibilità a contribuire alle spese della stagione calcistica ventura, sia per protocollare gli adempimenti burocratici necessari per provvedere all’iscrizione al campionato di Prima categoria, richiedere la messa a disposizione degli impianti sportivi cittadini e poter ricevere le eventuali contribuzioni che l’ente comunale metterà a disposizione di tutte le società sportive celanesi».
Restano ancora da sciogliere i nodi relativi alle cariche di presidente e direttore sportivo.
Per quanto riguarda lo staff tecnico, la squadra sarà allenata da Nico Fidanza (già giocatore dello Sportland nella stagione 2013/14 e ritiratosi di recente dopo una carriera soddisfacente, trascorsa con le maglie di Sulmona, Notaresco, Francavilla, Olimpia Celano e Chieti).
La rosa, invece, che necessita ancora di qualche piccolo ritocco, sarà composta dai seguenti giocatori:
- Portieri Giulio Cardarelli, Vincenzo Rocchesini
- Difensori: Luca Cardarelli, Simplicio Paris, Simone Taccone, Domenico Luccitti, Egidio Marcanio, Nino Cerone, Vittorio Longo;
- Centrocampisti: Matteo Paris, Andrea Paris, Pierpaolo Pompili, Pietro Morgante, Matteo Taccone, Nicola Marchetti;
- Attaccanti: Roberto Marianetti, Lorenzo Ruggeri, Fabrizio Baruffa.
Lo Sportland ha ringraziato e salutato l’ex allenatore Romolo Petrini e il preparatore dei portieri Pasquale Cambise, «con i quali le strade si separano solo calcisticamente, perché della grande famiglia Sportland Celano non si smette mai di fare parte».