Con una nota ufficiale sul sito www.sport.governo.it, è stato reso noto il report statistico del bando “Sport e Periferie 2020”, concluso lo scorso 30 ottobre. Il fondo, che riguarda interventi edilizi volti a migliorare l’impiantistica sportiva di Regione in Regione, conta 3380 progetti complessivi presentati. Ora bisogna passare alla fase dell’approvazione, con il finanziamento complessivo di 140 milioni di euro.
Le tipologie di intervento
Chi ha presentato la domanda aveva in fase di compilazione dei moduli tre opzioni. La prima riguarda la realizzazione e rigenerazione di impianti sportivi finalizzati all’attività agonistica, localizzati nelle aree svantaggiate del Paese e nelle periferie urbane. Poi c’è la diffusione di attrezzature sportive con l’obiettivo di rimuovere gli squilibri economici e sociali esistenti ed infine il completamento e adeguamento di impianti sportivi esistenti da destinare all’attività agonistica nazionale e internazionale.
L’Abruzzo si propone
Dei quasi 3500 progetti pervenuti al Dipartimento per lo sport, 200 riguardano l’Abruzzo. Numero che è superiore alle idee portate avanti da Basilicata, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Marche, Molise, Sardegna, Trentino, Umbria, Veneto. Il totale del valore necessario è di oltre 120 milioni di euro.
Ora l’approvazione
Si passa alla fase successiva. Il Dipartimento dello sport ha istituito lo scorso 9 novembre la Commissione giudicatrice che sarà supportata da un gruppo di lavoro di supporto in carica da circa una settimana.
Immagine di copertina di Nathan Rogers da Unsplash
Nicolas Maranca