• Press Area
  • Note Legali
  • Contatti
sabato, Gennaio 28, 2023
Abruzzo Calcio Dilettanti
  • Home
  • Serie D
  • Eccellenza
    • Maschile
  • Promozione
  • 1° Categoria
  • 2° Categoria
  • 3° Categoria
  • Rubriche
    • Visti da vicino
    • Amarcord
    • Il calcio ai tempi del Corona Virus
    • Varie
    • Affiliate Mktg
No Result
View All Result
  • Home
  • Serie D
  • Eccellenza
    • Maschile
  • Promozione
  • 1° Categoria
  • 2° Categoria
  • 3° Categoria
  • Rubriche
    • Visti da vicino
    • Amarcord
    • Il calcio ai tempi del Corona Virus
    • Varie
    • Affiliate Mktg
No Result
View All Result
Abruzzo Calcio Dilettanti
No Result
View All Result
Home Altre news

Spadafora non ci sta: «Essere super partes, punto di forza per il bene dello Stato»

Stop dilettanti, Spadafora: «Contributi per ASD e SSD»
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Tante le polemiche nei confronti del Ministro dello sport uscente Vincenzo Spadafora dopo le sue dichiarazioni degli ultimi giorni (clicca qui). Al centro dell’attenzione il suo “non provenire dal mondo dello sport e quindi il non conoscerlo”, su cui in molti, sui social si sono soffermati. Lo stesso Spadafora ha risposto sul proprio canale Facebook poco fa e riportiamo le sue parole.

[slide-anything id='115614']

Essere Ministro

«“Non conoscevo il mondo dello sport”. Una frase che in tutta onestà ho ripetuto più volte, ma solo ieri è diventata argomento di dibattito, animando le più disparate e ridicole strumentalizzazioni. Fare il Ministro significa avere una visione, una strategia per la crescita del settore di cui ci si occupa; significa elaborare idee e proposte, avere la capacità di gestire la complessità di un Ministero, indirizzare efficacemente i propri uffici per la elaborazione di norme e decreti e per l’attuazione di provvedimenti che devono risolvere i problemi dei cittadini. Fare il Ministro significa saper ascoltare, confrontarsi con tutte le parti coinvolte e poi decidere, assumersi responsabilità, a volte anche impopolari, avendo sempre come unico obiettivo il bene superiore del Paese e dei cittadini. Un Ministro dello Sport non deve allenare le squadre, non deve giocare a calcetto, non deve gestire un impianto sportivo, non deve gareggiare alle Olimpiadi…deve garantire che allenatori, giocatori, gestori, campioni e tutti gli altri soggetti siano sostenuti e facilitati nel loro impegno. Prima che scoppiasse la pandemia, per conoscere più da vicino le necessità e i bisogni del mondo dello Sport, ho incontrato le realtà del territorio e delle periferie, in giro per tutta Italia, confrontandomi con i protagonisti ad ogni livello».

[slide-anything id='115620']

L’esperienza personale

«Sono diventato Ministro a 45 anni, dopo 27 anni di esperienze lavorative nel mondo delle Organizzazioni sociali e della Pubblica Amministrazione, dopo aver guidato per 4 anni una delle più importanti Organizzazioni internazionali umanitarie, dopo aver dato vita ad una vera e propria “start-up istituzionale” come l’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza, costruita da zero essendo stato io il primo Garante, dopo essere stato per 15 mesi Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Grazie a questa lunga esperienza, sono entrato al Ministero delle Politiche Giovanili e lo Sport avendo una idea chiara di come avviare il motore di un’auto complessa e, grazie anche ad una squadra eccellente che ho voluto al mio fianco, abbiamo lavorato senza sosta nel periodo più difficile dal dopoguerra ad oggi. Poi, possiamo discutere sul fatto che si potesse fare di più e meglio, come sempre. Il primo atto che ho firmato da Ministro dello Sport (non proveniente dal mondo dello Sport…) è stata la Legge Olimpica che permetterà la realizzazione delle Olimpiadi di Milano Cortina 2026, il penultimo i Decreti di Riforma dello Sport (con norme attese da molti anni) e l’ultimo il “Decreto CIO” per dare autonomia al CONI (problema creato da una legge del mio predecessore che, per la cronaca, è un economista…). Mai come in questi 17 mesi si sono fatte così tante cose per lo Sport, si è cercato di rivoluzionare un mondo, dando priorità allo sport di base e diritti a tanti lavoratori dimenticati. Non provengo dal mondo dello Sport? Vero ma per me, invece, proprio questo ha rappresentato un elemento di forza. Partire da una posizione super partes, non avere amicizie e interessi, mi ha permesso infatti di non essere mai fazioso nei confronti di nessuno e di avere come unico interesse quello dello Stato, della cosa pubblica intesa nel suo senso più alto».

Nicolas Maranca

[slide-anything id='115623']
Tags: abruzzoabruzzo calcio dilettantidilettantigovernosportvincenzo spadafora
Articolo precedente

Avezzano, la scuola calcio torna in campo dal 1° marzo

Articolo successivo

Montuori c’è: il Notaresco ufficializza il nuovo difensore

Nicolas Maranca

Nicolas Maranca

Articolo successivo
Montuori c’è: il Notaresco ufficializza il nuovo difensore

Montuori c'è: il Notaresco ufficializza il nuovo difensore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • I più letti
  • Commentati
  • Recenti
Eccellenza, oggi il confronto tra società e Comitato

Eccellenza, 1^ giornata: Chieti super, L’Aquila c’è, l’Avezzano impatta con l’Angolana

11 Aprile 2021
Dilettanti 2021/22, le date dei tesseramenti

Dilettanti 2021/22, le date dei tesseramenti

30 Giugno 2021
Dilettanti 2021/22, le date dei tesseramenti

Serie D, ufficiale la data di inizio della stagione 2021/22

10 Luglio 2021
Eccellenza, classifica “Clean Sheet”: L’Aquila al top, ma occhio al Nereto

Dall’Eccellenza alla Prima Categoria, ecco gli under per la stagione 2021/2022

9 Luglio 2021
Calcio giovanile, accordo di collaborazione tra Pescara e Vis Montesilvano

Calcio giovanile, accordo di collaborazione tra Pescara e Vis Montesilvano

2
Dilettanti, dal C.R. Abruzzo contributi alle società e premi per i giovani

Giudice sportivo, assegnate tre vittorie a tavolino

2
Castel di Sangro, Marcaccio: «Fiducia ai giovani, puntiamo alla salvezza»

Castel di Sangro, Marcaccio: «Fiducia ai giovani, puntiamo alla salvezza»

2
Villa 2015, un regalo d’oro dopo il primo successo: ecco Valdes!

Villa 2015, Pesce: «Vogliamo ripartire, ma attenzione alle ingenti spese»

2
Il Delfino Curi Pescara sistema la fascia destra: ecco il jolly Polletta

Il Delfino Curi Pescara sistema la fascia destra: ecco il jolly Polletta

21 Ottobre 2021
Eccellenza, la quinta giornata: vola la Virtus Cupello, ok Avezzano e L’Aquila

Eccellenza, sesta giornata: Cupello e L’Aquila insaziabili, stop per l’Avezzano

18 Ottobre 2021
Sambuceto, rinnova il portiere De Deo

Il Sambuceto cala il poker di acquisti: ecco anche Pellecchia e Camplone

16 Ottobre 2021
LND, cresce il numero di giovani calciatori approdati nei professionisti

Per il decimo anno, la LND lancia l’iniziativa “Giovani D Valore”

14 Ottobre 2021

I più letti

Il Delfino Curi Pescara sistema la fascia destra: ecco il jolly Polletta

Il Delfino Curi Pescara sistema la fascia destra: ecco il jolly Polletta

21 Ottobre 2021
Eccellenza, la quinta giornata: vola la Virtus Cupello, ok Avezzano e L’Aquila

Eccellenza, sesta giornata: Cupello e L’Aquila insaziabili, stop per l’Avezzano

18 Ottobre 2021
Sambuceto, rinnova il portiere De Deo

Il Sambuceto cala il poker di acquisti: ecco anche Pellecchia e Camplone

16 Ottobre 2021
LND, cresce il numero di giovani calciatori approdati nei professionisti

Per il decimo anno, la LND lancia l’iniziativa “Giovani D Valore”

14 Ottobre 2021
IMP L’Editoria
DIVISIONE DEL GRUPPO IMMEDYA
Tel +39 085.7952108
Mail redazione@abruzzocalciodilettanti.it
Testata giornalistica online registrata al Tribunale di Pescara con iscrizione n. 21/06 del 31 gennaio 2006.
Direttore Responsabile: Luigi Di Fonzo

Ultim'ora

Il Delfino Curi Pescara sistema la fascia destra: ecco il jolly Polletta

Il Delfino Curi Pescara sistema la fascia destra: ecco il jolly Polletta

by admin
21 Ottobre 2021
0

...

Eccellenza, la quinta giornata: vola la Virtus Cupello, ok Avezzano e L’Aquila

Eccellenza, sesta giornata: Cupello e L’Aquila insaziabili, stop per l’Avezzano

by admin
18 Ottobre 2021
0

...

Sambuceto, rinnova il portiere De Deo

Il Sambuceto cala il poker di acquisti: ecco anche Pellecchia e Camplone

by admin
16 Ottobre 2021
0

...

    Copyright © 2021 Immedya Magazine&Production srl - P.I. 14918591000 - Sede Legale: Salita del Poggio Laurentino 18,00144 Roma, RM | Responsabile protezione dati: Mario Saliva | Powered by Immedya
    Privacy Policy | Cookie Policy | Note Legali

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Serie D
    • Eccellenza
      • Maschile
    • Promozione
    • 1° Categoria
    • 2° Categoria
    • 3° Categoria
    • Rubriche
      • Visti da vicino
      • Amarcord
      • Il calcio ai tempi del Corona Virus
      • Varie
      • Affiliate Mktg

    Copyright © 2021 Immedya Magazine&Production srl - P.I. 14918591000 - Sede Legale: Salita del Poggio Laurentino 18,00144 Roma, RM | Responsabile protezione dati: Mario Saliva | Powered by Immedya
    Privacy Policy | Cookie Policy | Note Legali