Si possono scrivere articoli per una squadra dilettantistica con lo stesso stile e la stessa cura che un giornalista usa quando deve scrivere per la Serie A. E si può sostenere la crescita di una società, di un dirigente, di un tecnico o di un calciatore con gli stessi servizi che utilizzano le società professionistiche. Informazione e servizi di qualità. Con uno scopo ben preciso: sostenere la crescita delle società sportive e degli individui per portare più Abruzzo nel mondo professionistico.
Questa la mission del sito Abruzzocalciodilettanti.it, che sabato 3 ottobre ha presentato allo stabilimento balneare Nettuno di Pescara la sua nuova veste grafica.
La platea formata da presidenti e dirigenti di società
Più di 30 i rappresentanti di società di calcio dilettantistico intervenuti sabato mattina per la presentazione del sito rinnovato di Abruzzo Calcio Dilettanti (abbreviato ACD), il sito di informazione sportiva fondato 14 anni fa da Angelo Colazzilli che, rilevato dal Gruppo Immedya, si è rimesso in discussione ed è tornato in pista con una nuova veste grafica, un nuovo direttore e una squadra di giovani e valenti giornalisti. Tra i presidenti che hanno onorato l’appuntamento: Antonio Mergiotti (Chieti), Antonio Del Vecchio (Silvi), Quintino Catitti (Bisenti), Vito Partipilo (Castrum 2010), Francesco D’Amore (Capistrello), Paolo Morelli (Sporting Pianella), Marco Olivieri (Rosciano), Marco D’Emilio (Cologna Calcio), Valeriano Palombaro (Miglianico), Matteo Cacciagrano (Vianova Sambuceto) e il vice presidente Paolo Miccoli (San Giovanni Teatino). Tra i dirigenti Antonello Cellini (DS Capistrello), Gianfranco Pesce (Villa 2015), Marco Camillotti (Vianova Sambuceto), Giuseppe Giglio (diesse Chieti), Carlo Marino (San Giovanni Teatino), David De Cerchio (Ari 1972), Ugo Petitta (Pucetta), Antonello Di Crescenzo (Silvi), Angelo Pellegrini (Ari) 1972, Marco Tancredi (Sannicolese), Francesco De Lucia e Gianfranco Putrino (Francavilla Calcio 1927), Marco Falcone (team manager Villa 2015) e il ds Giancarlo Giannandrea. Presenti anche l’allenatore del Picciano Marco Giancaterino, l’osservatore di arbitri di calcio dilettanti Benedetto Gasbarro e altri rappresentanti di società.
Il tavolo dei relatori con (in primo piano) Stefano Pallotta, Patrizia Martelli, Roberto Cocca, Antonio Martorella e Mariangela Di Giovanni
A ringraziare gli intervenuti per la loro presenza è stato il direttore responsabile di Abruzzocalciodilettanti.it Luigi Di Fonzo, che ha sottolineato l’assenza dei rappresentanti della Terza Categoria, non invitati all’incontro. Una mancanza cui si rimedierà in futuro con articoli e azioni, ma legata sia alla necessità di contingentare il numero dei presenti causa Covid che all’incertezza sul futuro di quel campionato e di alcune società, alcune delle quali probabilmente non avranno neanche la possibilità di iscriversi. Si sperava nella presenza annunciata del presidente del Comitato Regionale LND Abruzzo, Daniele Ortolano, per avere, alla vigilia dell’esordio del campionato di Promozione, qualche notizia e rassicurazione in più. Ma, nonostante anche il patrocinio dato dalla LND Abruzzo alla testata giornalistica, il presidente Ortolano ha disertato l’appuntamento. Un ringraziamento particolare è stato rivolto anche agli sponsor che hanno dato un contributo decisivo alla riuscita dell’evento: Blue Italy, Ceit, Falcone dolciaria, Food Lovery, Global Finance, Oriente, Passacqua, Sap estintori, Sottanelli Assicurazioni, Tenuta Cerulli Spinozzi.
La director della divisione editoriale IMP di Immedya Mariangela Di Giovanni con il direttore di Abruzzocalciodilettanti.it Luigi Di Fonzo
All’incontro come ospiti d’onore hanno invece partecipato il presidente dell’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo Stefano Pallotta, l’assessore allo Sport del Comune di Pescara Patrizia Martelli e il testimonial di ACD Antonio Martorella, già presidente della scuola calcio Asd Curi, ex calciatore professionista del Pescara e uno dei due calciatori in Italia che ha realizzato gol in tutti i campionati, dalla Serie A alla Terza Categoria. I tre ospiti hanno rivolto i loro complimenti e i loro auguri alla testata, e Martorella ha letto anche un brano del libro “Il più bel gioco del mondo” di Gianni Brera, evidenziando quanta passione e quanto sacrificio ci siano dietro allo sforzo delle nostre comunità calcistiche, anche le più piccole: «L’ambiente del calcio, sia professionistico che dilettantistico, è capace di dare grandi emozioni, sia in campo che sugli spalti».
A parlare del gruppo Immedya e a presentare i servizi innovativi offerti dalla sua divisione editoriale IMP sono stati Roberto Cocca, amministratore e fondatore della società di comunicazione, che da ex calciatore e giovane imprenditore ha creduto subito nel progetto, e Mariangela Di Giovanni, direttrice della Immedya Magazine & Production (IMP). Tra le novità presentate anche il servizio di match analysis, che la Immedya offre in esclusiva per l’Abruzzo attraverso la Sics, società che lavora per le squadre professionistiche. Un servizio che ha richiamato l’interesse di diversi dirigenti sportivi. «Non a caso il nostro claim è “ACD fa squadra con te”», ha concluso la direttrice di IMP Mariangela Di Giovanni «Puntiamo sui valori che il calcio può trasmettere: il nostro desiderio è quello di affiancare le squadre attraverso servizi su misura». Un brindisi “a distanza” con vino e cantucci ha chiuso con successo l’incontro.
Commentati 1