Si chiude il mercoledì dei recuperi del girone F di Serie D. Il Notaresco non va oltre il pari in casa con il Tolentino (2-2) e sale a 39 punti consolidando il secondo posto ma perdendo la chance di mettere ulteriore pressione al Campobasso. Torna a vincere il Real Giulianova, che espugna Agnone 3-2 e si porta a +10 dalle ultime due.
Real, stavolta la rimonta è tua
Sorride non senza rischi il Giulianova di Bitetto, che espugna Agnone nello scontro diretto con l’Olympia e sale a 13 punti in classifica. Match che si sblocca al 30′, quando Barlafante recupera palla sulla destra ed entra in area, fermato fallosamente da un difensore Rigore ed esecuzione vincente di Cesario con gli adriatici a condurre. L’ex Bacigalupo sfiora la doppietta al 36′, con una punizione che sorvola di poco la traversa. La ripresa porta più incisività nei locali che colpiscono subito. Al 47′, Sosa scarica da fuori, un difensore devia e la palla si impenna con Tankulic che aggancia e mette in rete in acrobazia, 1-1. All’8′ il sorpasso, quando Tipaldi devia di mano un cross dalla destra dentro l’area, altro rigore, stavolta per l’Olympia con Sosa che fa 2-1. Al 71′ ecco il pari, con una rapida giocata dalla rimessa laterale del Giulianova che porta al tiro Paudice da centro area, 2-2. All’82’ ecco il 3-2 definitivo, con lo stesso Paudice che, servito sulla corsa da De Cerchio, si inserisce centralmente e insacca con precisione e freddezza. I giuliesi staccano definitivamente le ultime posizioni e tornano ad insidiare chi li precede in classifica.
Rallenta la corsa del Notaresco
I rossoblù ci credono, ma subiscono il ritorno del Tolentino e poi riescono a recuperare il punteggio 2-2. Al “Savini”, è subito in discesa il mercoledì dei teramani, con Olcese che si incunea tra le maglie gremisi e firma l’1-0 al 6′. Al 35′ e al 38′ Frulla e lo stesso Olcese sfiorano il bis, fermati da Governali, mentre nel recupero è l’imprecisione a stoppare Palumbo in ottima posizione. Inizia la ripresa e al 47′ è 1-1, con Laborie che risolve una situazione rocambolesca in area. Altra svolta al 56′, quando Tizi lascia in 10 gli ospiti per somma di ammonizioni. Eppure sono i marchgiani a pungere, specie al 71′, quando Santiago Minella firma il classico gol dell’ex dall’interno dei 16 metri. Il finale evita il peggio al Notaresco, che acciuffa il pari al minuto 38, con una prodezza di Banegas su punizione.
Nicolas Maranca