Dopo l’annuncio dei rinvii dei due derby del Pineto contro Notaresco e Castelnuovo (leggi qui), la Serie D torna in campo per iniziare il girone di ritorno, anche se all’appello mancano molte gare. Solo Castelnuovo, CynthiAlbalonga e Vastese hanno giocato le 17 giornate precedenti.
Biancorossi per continuare a volare
Proprio la compagine aragonese aprirà il weekend ospitando il Rieti nell’anticipo del sabato. Reatini momentaneamente a quota 25 punti e reduci da due giornate senza vittorie (3-4 con il Castelnuovo e 0-0 con il Matese). In trasferta, Orchi e compagni hanno il quarto rendimento del girone, con 3 vittorie, 3 pareggi e 3 sconfitte. Non è una squadra che segna tantissimo, 19 i gol all’attivo di cui 7 portano la firma di Giordano Fioretti passato al Pineto. Vastese che non vuol fallire e ha la chance del sorpasso in classifica. Ben 7 i risultati utili consecutivi di Martinez e soci, con 3 vittorie di seguito ad introdurre alla partita odierna.
Castelnuovo, insidia laziale
I neroverdi tornano a giocare in casa per la seconda settimana consecutiva. Galvanizzati dal pokerissimo nel derby, i ragazzi di mister Di Fabio ospitano il Fiuggi. All’andata arrivò la prima vittoria in D per i teramani. Nel corso delle settimane i rossoblù hanno poi raccolto 18 punti in 15 giornate disputate. Al momento la squadra occupa la tredicesima posizione, ma punta molto su una difesa solida, capace di subire solo 14 gol (quarta miglior tenuta difensiva del girone). Il Castelnuovo Vomano non vuol far scappare il Campobasso e cerca di tenere altissima la media punti per restare ancora nella parte più piacevole della classifica.
Real Giulianova, caccia al riscatto
Il 5-1 patito dal Castelnuovo non è andato giù ai giallorossi, che ora sono chiamati ad una prova d’orgoglio puntando su tutti i nuovi acquisti. La trasferta con il Vastogirardi presenta moltissime insidie. I molisani, reduci dal ko col Matese, non vincono dal 3 febbraio e si affidano al cecchino Silvio Merkaj in avanti. In casa, i gialloblù hanno raccolto 15 punti sui 24 disponibili, perdendo in una sola occasione. Il Real Giulianova è fermo a quota 9 e rischia di veder scappare davvero chi sta davanti e di restare in solitaria nella bassa zona playout.
Nicolas Maranca