In archivio un altro turno di campionato nel girone F di Serie D. Weekend che ha visto il Notaresco vincere e rinviare la festa del Campobasso, mentre il Pineto scala ancora la graduatoria playoff e la Vastese continua a correre. Cade il Castelnuovo Vomano in casa, mentre il Real Giulianova frena il Castelfidardo.
Tris Notaresco
I rossoblù blindano il secondo posto abbattendo il Vastogirardi 3-0 al “Savini”. Fase di studio intensa che si ferma al 12′, quando Acquadro allarga a destra per Banegas, il Pocho entra in area e scarica sul primo palo rasoterra, 1-0. Poco dopo l’argentino ci riprova in modo similare, ma il tiro stavolta è centrale e debole. Alla mezz’ora, lo stesso Banegas scarica di violenza e trova la respinta del portiere. Minuto 39, occasionissima Vastogirardi: verticalizzazione in area per bomber Merkaj, destro al volo che si stampa contro la traversa. Nel finale, Banegas ci riprova e salta in successione uno, due e tre avversari calciando alto col mancino. Primo squillo della ripresa ancora dei rossoblù, verticale stretta in area per Palumbo che conclude senza convinzione sul palo. Dall’altra parte Shiba disinnesca una rasoiata di Gentile da fuori, al 67′ il portiere si ripete sull’incornata di Merkaj. Poco dopo la mezz’ora, Banegas ancora da punizione, mancino a sfiorare il sette, ma l’espulsione di Ruggieri spiana la strada ai rossoblù: minuto 84, Marchionni entra in area, colpo da biliardo col destro con deviazione e palla all’angolo basso. Al 92′ il tris: Marchionni lancia Banegas che entra in area e scarica all’incrocio di potenza in corsa, Notaresco a -6 dal Campobasso.
Pineto corsaro
In casa dell’Aprilia, arriva l’ennesima perla del sodalizio allenato da Marco Pomante. Una gara che vede subito spingere i biancazzurri, ma Mastrippolito sciupa da centro area dopo una buona azione corale. Poi è Romano, innescato da Minnozzi, a scaricare rasoterra, ma il portiere blocca. Pezone per l’Aprilia, botta al volo di controbalzo alle stelle. Nella ripresa, cross da sinistra per Succi che stacca e sfiora la traversa. Dall’altra parte si attiva Minincleri con un mancino dai 30 metri che quasi bacia il palo. Doppia chance colossale per gli adriatici, ma prima Romano e poi Mastrippolito vengono murati da Salvati e dalla difesa. Aprilia in 10 per il rosso a Luciani per doppia ammonizione e in 9 per una gomitata ad un avversario di Laghigna, il Pineto ne approfitta: match point sfruttato da Pepe, che raccoglie una palla vagante ai 25 metri e scarica col destro al volo, palo interno e 1-0 che manda il Pineto al quarto posto a -2 dal Matese.
Vastese show
Gli aragonesi dilagano contro il CynthiAlbalonga e complicano i piani dei laziali in chiave playoff. Il match finisce 3-1, con l’alba dello stesso subito promettente: Obodo pesca la deviazione di Diallo che prolunga, Diarra arriva sul secondo palo e fa 1-0 al 2′. Non si ferma la Vastese, al 15′ il baby Barbarossa fa 2-0 con un gran tiro a giro che abbatte l’Albalonga. Ospiti che rispondono con Panaioli, stoppato da un attento Di Rienzo, e con D’Agostino, che su punizione trova il palo.Minuto 44, lucchetto alla contesa: Monza per Mamona, servizio perfetto per Martiniello che dal limite scarica in porta il 3-0. Nella ripresa D’Agostino accorcia ma non basta, la Vastese centra la seconda vittoria consecutiva e sale a 42 punti.
Passo falso del Castelnuovo
Con 7 assenze causa Covid, il Castelnuovo cade in casa col Tolentino 1-2 al ritorno in campo. SI vede subito il team teramano, Manari inventa da sinistra, Faggioli va di testa ma è impreciso. Al 15′ Emili ne salta due e scarica dal limite in corsa, appena out. Ne approfitta il Tolentino: Pagliari verticalizza da 30 metri, Cicconetti sbuca alle spalle di un difensore e anticipa il portiere per l’1-0. Dall’altra parte serve il miracolo di Giorgi sull’incornata di Emili per evitare il pari. Cremisi vicini al bis in contropiede, Padovani scatta da centrocampo e arriva davanti a Olivieri calciando in corsa, il portiere ci mette una pezza. 2-0 che arriva con un tiro cross di Salvatelli che, dalla sinistra, trova il palo interno e il gol. Giorgi miracoloso su DI Ruocco e Gentile ad inizio ripresa, mentre Emili è impreciso con un tiro da centro area alto. Al 29′ Bregasi manda a lato da due passi, mentre al 40′ Ruci scalda ancora i guantoni di Olivieri dal limite. A 3′ dalla fine il gol arriva: Di Ruocco va sul fondo e pesca Emili sul secondo palo, tocco di testa e 1-2 che non basta ad evitare il ko dei neroverdi, ora attesi dal tour de force dei recuperi.
Giulianova, pari per riprendere a sorridere
Alcuni passi falsi da dimenticare e il Real Giulianova lo fa bloccando 0-0 un coriaceo Castelfidardo in trasferta. Gara che vede spingere i marchigiani con il diagonale di Njambe, disinnescato da Mora al 23′. Si accende Paudice al 37′ senza mettere in rete una buona azione, mentre Massetti sbatte su David sull’invito di Tedone. Al 47′ si accende Mataloni che scarica centralmente e senza troppa convinzione, poi David abbassa la saracinesca e dice no anche a Tedone al 71′. Paudice ci prova da centrocampo al 77′, ma manca di un soffio la traversa, mentre David trema nel finale quando va a contatto in area con lo stesso Paudice, ma per l’arbitro non è rigore. Termina 0-0 e il Real si avvia al meglio verso l’epilogo della stagione.
Nicolas Maranca