Nella trentaduesima giornata di Serie D, emozioni a non finire per i club abruzzesi. Il Notaresco pareggia a Recanati e consegna la C al Campobasso, mentre il Pineto e il Castelnuovo cadono inaspettatamente. Sorride solo la Vastese che espugna Tolentino, mentre il Real Giulianova arena il coriaceo Matese.
Notaresco, gol e pari
4-4 emozionante tra Recanatese e Notaresco, con azioni calde fin da subito. L’ex Liguori incanta e inventa da destra, Grieco arpiona a centro area e firma l’1-0. Al 30′ è out il colpo aereo di Palumbo, ma dall’altra parte è Liguori show: controllo al limite appena defilato, mancino a giro sul palo opposto e palla in buca d’angolo, 2-0. Al 38′ altro colpo di testa fuori di Marchionni, ma nel recupero arriva il 2-1: da una punizione battuta velocemente, Palumbo si ritrova a concludere in area e non fallisce. Ad inizio ripresa pareggia Buonavoglia, ma è immediato il 3-2 locale con un cross di Grieco dalla sinistra, colpo di testa di Sbaffo che manda nel sette al 50′. 4′ dopo anche il poker leopardiano: azione offensiva del Notaresco a vuoto, Liguori lancia Togola in campo aperto, difensore saltato e piazzato sotto le gambe del portiere, 4-2. Il Notaresco non ci sta. Minuto 70, punizione affidata al piede caldo di Frulla, palla nel sette e gara riaperta. Altro gran gol all’84’, con Acquadro che dal limite indirizza nel sette, 4-4 finale e Notaresco che si gode al meglio il secondo posto.
Vastese, che blitz
Una doppietta di Martiniello permette agli aragonesi di espugnare Tolentino mantenendo i biancorossi in corsa per arrivare a quota 50. La cronaca porta subito al 3′, quando Minella prova ad accendersi con un diagonale dei suoi, mancando di poco il palo. Al 14′ ci prova Strano di testa, ma è impreciso di poco. Vastese viva e al 19′ Di Filippo sfiora il palo da corner. Fiammata decisiva al minuto 34: Obodo pesca da palla inattiva Martiniello, colpo di testa e 1-0. Passano 130 secondi ed ecco il bis: Martiniello riceve dopo una azione confusa, stoccata dal limite a scaricare laddove il portiere non può arrivare e 2-0. Al 40′ aragonesi ad un passo dal tris, ma Giorni fa gli straordinari su Di Filippo. Dall’altra parte Ruci ci prova con un rasoterra che esce appena a lato. Nella ripresa, Diarra colpisce la traversa sfiorando il tris. Non accade molto altro, fa festa la Vastese, rallenta il Tolentino.
Il Pineto rallenta
Ko interno per i biancazzurri con il Castelfidardo, riaccendendo così la lotta playoff. Si parte con un rasoterra out di Braconi, poi Minincleri ci prova di testa su cross dalla sinistra, il portiere salva. Al 28′ passa il Castelfidardo: cross dalla destra, Braconi devia di testa e la palla finisce in fondo al sacco, 0-1. Il Pineto reagisce: angolo verso la porta, un difensore ospite tocca di mano ed è penalty, battuto e trasformato alla perfezione da Minnozzi, 1-1. Ci riprova Braconi appena dentro l’area, stoccata alta. Poi è Bracciatelli a cercare il bis dal limite, incrocio dei pali a graziare il Pineto. Nella ripresa si accende la squadra di Pomante con un esterno di Mbuba sul primo palo, David disinnesca. La giocata decisiva è dell’ex Alba Adriatica Njambe, che dal limite piazza in diagonale il 2-1. Sfiora il pari Bugaro (alto) prima della rasoiata a lato di Mastrippolito. SI ferma il Pineto, ancora a 52 punti al terzo posto ma a pari punti con Matese e CynthiAlbalonga, la lotta playoff si anima sempre più.
Il Real Giulianova ferma il Matese
Gara a tutte emozioni al Fadini tra giallorossi e biancoverdi. Si parte con il vantaggio abruzzese, quando Paudice chiama Kuzmanovic alla ribattuta dal limite, arriva il tap in di Massetti e 1-0. Prova il bis Barlafante di testa, traversa e palla fuori, poi Paudice gioca in velocità e dal limite chiama alla parata il portiere. Il bis arriva con il gioiello di D’Anna al 31′: destro dai 30 metri, un terra – aria che termina nel sette. Ci prova Barone a riaprirla da punizione, il portiere Di Mangio ribatte. Balrafante ci riprova nel finale con un destro ravvicinato respinto da Kuzmanovic. Paudice cala il tris procurandosi e trasformando il rigore del 3-0 al 53′. Entra Di Felice tra i casertani ed ecco il gol con un colpo al volo in diagonale . Di Mangio salva su un colpo aereo di Di Lullo, ma nulla può quando Galesio sfiora un tiro-cross dalla sinistra e fa 2-3 al 71′. Pari definitivo all’82’, quando Adusa devia di testa una punizione di Barone e fa 3-3, il Matese frena la corsa ma non molla l’obiettivo playoff.
Ko per il Castelnuovo
Il Castelnuovo trova un nuovo ko contro il già retrocesso Porto Sant’Elpidio 3-2. Gara che si complica subito al 12′, quando portiere e difesa neroverdi regalano a Spagna il vantaggio in piena area. Dopo alcune conclusioni non incisive del Castelnuovo, ecco il bis marchigiano: lancio per Spagna in area, tocco sul palo lontano e 2-0 al 31′. Loviso riapre i giochi al 53′ su rigore, mentre Emili viene stoppato solo da un miracolo del portiere al 60′. Al 70′ il 2-2: Sanseverino dalla destra, Cellucci devia e palla in rete. Il 3-2 definitivo è un’autorete di Ndoye, che non riesce a liberare dopo una azione confusa. Passo indietro per il castelnuovo, che adesso vede sfumare l’obiettivo playoff alla sua prima esperienza in D.
Nicolas Maranca