In archivio il turno infrasettimanale di Serie D valido per la penultima giornata di regular season. Tra le abruzzesi vince solo la Vastese, che piega col minimo scarto il Porto Sant’Elpidio col quarto successo consecutivo. Pareggiano tutte le altre, specialmente il Pineto sul campo del Matese nel big match che avvicina gli adriatici ai playoff.
Pineto di rimonta
A Venafro parte fortissimo il Matese che sblocca subito: Aduso va sul fondo e crossa basso dalla destra, arriva in corsa Galesio sul primo palo ed infila Mercorelli, 1-0. Al quarto d’ora ci prova Barone dai 30 metri, palla appena alta. Reazione del Pineto al 21′, cross da destra toccato di mano da un difensore, penalty ed esecuzione perfetta di Minnozzi, 1-1. Poco dopo sfiora il sorpasso Mesisca di testa (appena fuori) da due passi su invito di Minincleri. Capovolgimento di fronte, Adusa scatta e penetra in area, stoccata sul primo palo su cui fa muro Mercorelli. Traversa di Langellotti dal limite poco dopo, Pineto salvo e che risponde con l’incornata di Minincleri che scheggia il sette. Kuzmanovic salva il Matese nella ripresa, quando vola sotto la traversa per neutralizzare il colpo aereo di Mastrippolito ben innescato da destra, mentre è Galesio a sfiorare il gol più pesante della stagione con un colpo di testa che scende appena oltre la traversa. Sabato il Pineto ospiterà il Campobasso per accedere matematicamente ai playoff.
Derby e pareggio
2-2 in rimonta per il Notaresco contro il Real Giulianova. Rossoblù privi di diversi elementi nella penultima giornata, ma già certi del secondo posto. Sfida subito viva, al 4′ Massetti mira all’angolo lontano dal limite trovando Shiba a ribattere. Al 9′ Paudice tocca in area per Barlafante, mancino a giro sul palo lontano e sfera che si insacca per il vantaggio giuliese. Minuto 13, Massetti inventa dalla destra, Paudice incorna e raddoppia. Reagisce il Notaresco, Palumbo per Dos Santos che centra il palo di testa. Al 42′ Paudice sfiora il tris dopo una splendida serpentina, ma Shiba dice ancora di no. Passano 60 secondi e il gioco porta al gol il Notaresco: lancio di 40 metri per la corsa di Dos Santos, testa a scavalcare il portiere al limite e conclusione facile facile a porta vuota, 1-2. Nella ripresa, si sente il suono del palo su un gran mancino di Barlafante da appena dentro l’area al 13′. Poco dopo Dos Santos di tacco in area per Palumbo, tiro morbido che scavalca il portiere e bacia la traversa. Al 72′ Di Mango nega il pari al tocco ravvicinato di Dos Santos, ma è il Notaresco a spingere e il 2-2 arriva all’89’ con la stoccata di Acquadro dal limite dopo un convulso batti e ribatti. Finisce così un match emozionante e godibile.
Vastese verso i 50
Quasi raggiunto un altro traguardo dai ragazzi di D’Adderio, che stendono il Porto Sant’Elpidio 1-0 in casa e continuano a scalare la classifica. Si parte con un colpo di testa debole di Martiniello che inizia subito a prendere le misure. L’attaccante ci riprova scaldando i guantoni a Cavalieri con un gran tiro, mentre i marchigiani spingono con il debole tentativo di Perri. Vastese che sfiora il vantaggio con l’incornata di Diallo, alzata sulla traversa dal sempre vigile Cavalieri, ma è nella ripresa che i biancorossi sbloccano: minuto 49, Obodo dal corner, Martiniello di testa in mischia, 1-0. Perri cerca gloria dal limite mancando di poco il palo, non basta al Porto Sant’Elpidio. La Vastese sale a 48 punti, correndo al meglio nel finale di campionato verso il futuro.
Castelnuovo, pari e rimpianti
Il Castelnuovo impatta ancora in casa, stavolta contro il Rieti. Match che vede spingere subito i reatini con D’Alessandris, ma il suo assist basso non trova compagni sulla linea di porta. L’attaccante ci riprova al volo da centro area, ma Olivieri smanaccia. Lato opposto, Manari serve Faggioli, stoccata out dal vertice d’area. Vari da centro area trova ancora Olivieri sulla sua strada. Nella ripresa è super Olivieri prima sul diagonale violento di Tiraferri e poi su Matteis. Reazione teramana con un piazzato appena alto di Loviso dal limite, mentre l’ex Albinoleffe centra la traversa direttamente da corner poco dopo. Acrobazia di Manari, Morganti da due passi spara alle stelle l’1-0 dei locali. Match che si sblocca con la serpentina di D’Egidio conclusa con un piazzato all’angolo basso. Faggioli sbaglia di testa su cross di un compagno, con l’ex Teramo espulso all’85’ per doppia ammonizione, mentre poco dopo Tunkara in rovesciata fa scorrere qualche brivido ai neroverdi, ma Olivieri salva. Beffa che arriva al 94′, Esposito raccoglie in area e scarica centralmente, il portiere stavolta ha colpe e subisce l’1-1 definitivo.
Nicolas Maranca