La quarta giornata di Serie D fa felici Castelnuovo e Notaresco, rispettivamente contro Olympia Agnonese e Atletico Terme. Buon pareggio per il Real Giulianova contro il Tolentino. Il derby di giornata tra Vastese e Pineto va ai primi, vittoriosi di misura per 1- 0
CASTELNUOVO VOMANO – OLYMPIA AGNONESE. Buona vittoria per i teramani per 2-1 contro l’Agnonese sempre più ultima in classifica e al centro di una vera e propria rivoluzione societaria. Il ritmo della partita è blando e stenta a decollare, ma i nero verdi – per l’incontro in tenuta total white – occupano costantemente la metà campo avversaria nei primi venti minuti. I molisani si rendono pericolosi solo alla mezz’ora, con una punizione al limite d’area calciata però alta da Chiavazzo. Al 40′ cambia il parziale: Di Ruocco mette in mezzo un cross preciso per la zuccata di Emili, 1 – 0. Due minuti dopo Sbarbati va vicino al raddoppio con un diagonale deviato in angolo.
Nella ripresa padroni di casa continuano a macinare gioco, con D’Egidio e Di Ruocco pericolosi, quest’ultimo lambendo la traversa al 51′. Pareggia quasi per caso la squadra ospite; azione confusa nell’area dei padroni di casa e Casemiri, nel tentativo di spazzare la palla, la mette nella propria porta. Ma il pareggio dura solo 60 secondi: D’Egidio entra di prepotenza in area e viene atterrato. Dagli 11 metri è perfetta l’esecuzione di Loviso, alla terza rete in stagione. Al 92′, in pieno recupero, enorme occasione per gli ospiti, con una mischia in area risolta da Loviso, che spazza via la sfera sulla linea di porta. Con questi tre punti, i neroverdi salgono al quarto posto. Sempre più fanalino di coda l’Agnonese.
NOTARESCO – ATLETICO TERME FIUGGI . Continua l’ottima marcia del Notaresco, al comando della classifica con Campobasso e Recanatese. I teramani si sono sbarazzati dell’Atletico Terme Fiuggi per 3-1.
Dopo soli cinque minuti di gioco i rossoblù passano: su calcio d’angolo è bravissimo Marchionni a prendere il tempo alla difesa ospite e a piazzare il pallone all’angolino. 1 – 0. Il Fiuggi prova ad affacciarsi timidamente in avanti ma è ancora il Notaresco a rendersi pericoloso al 20′,con un’azione insistita iniziata da Marchionni e conclusa con un tiro di Frulla di poco a lato. 13 minuti dopo lo stesso Frulla centra la traversa direttamente da corner. Gol mangiato gol subito: stupendo il tiro all’angolino di Basilico direttamente da fuori area al minuto numero 34. Minimo sforzo e massima resa per gli ospiti, 1 – 1.
Notaresco nella ripresa costretto a ricominciare tutto da capo. Tocco di mano in area ospite dopo un cross dello scatenato Marchionni. Calcio di rigore fallito da Banegas ma prontamente ribadito in rete dal giocatore rossoblù. 2 – 1. Al 65′ è ancora Marchionni a fare impazzire tutta la retroguardia del Fiuggi ma il suo tiro viene respinto. Al minuto numero 81 ospiti in dieci per l’espulsione di Tucci, fallo sconsiderato a metà campo e rosso diretto. Cinque minuti dopo il Notaresco chiude il match : discesa sulla sinistra di Marchionni, filtrante provvidenziale per l’accorrente Dos Santos che mette elegantemente in rete. 3 – 1. Nei minuti finali succede di tutto: prima l’espulsione dello stesso Dos Santos per una scorrettezza sulla trequarti, poi il tiro ravvicinato di Basilico costringe agli straordinari Shiba, che con un riflesso felino nega la rete all’attaccante ospite. Finisce così il match, prova autoritaria di un convincente Notaresco guidato da un Marchionni vero MVP di giornata.
TOLENTINO – REAL GIULIANOVA. Punto guadagnato per i giallorossi sull’ostico campo del Tolentino. Un 1-1 da non buttar via per gli ospiti. Al 9′ il Tolentino va alla conclusione con Capezzani, Amadio è costretto a bloccare in due tempi. Al 20′ enorme occasione ospite: D’Angelo disegna un’ottimo assist per Forcini, ma L’attaccante giallorosso spreca tutto incornando il pallone addosso al portiere di casa. Al 33′ progressione stupenda di Pagliari che si beve tre giocatori ospiti in dribbling, costringendo capitan Del Grosso al fallo da ammonizione. Cinque minuti dopo di nuovo pericoloso Forcini, che con un diagonale spedisce la palla ad un soffio dal palo. Nella ripresa al minuto 58 il neo entrato Niane risolve una mischia da palla inattiva spedendo il pallone in rete da pochi metri: è vantaggio Tolentino. La reazione del Giulianova è rabbiosa, alla costante ricerca del pari, ma senza mai impensierire il portiere di casa. Al minuto numero 83 il forcing abruzzese ripaga: cross dalla destra e colpo di testa imperioso di Barlafante. Pareggio raggiunto. Potrebbe addirittura arrivare la vittoria al 86′ ma Cipriani non riesce a concludere venendo stoppato dal portiere. Tolentino sale ad otto punti, il Giulianova conquista il suo secondo punto in classifica.
VASTESE – PINETO. Il derby abruzzese di giornata va alla Vastese, vittoriosa in casa per 1-0 contro il Pineto. Umori opposti prima del match: ospiti lanciati con due vittorie consecutive, sconfitta per i padroni di casa contro il Fiuggi. Umori che si riflettono sul campo solo inizialmente; partenza sprint degli ospiti con numerose palle inattive ma mai realmente pericolose. Già al quarto d’ora padroni di casa più pericolosi, con il palo colpito da Obodo. Dopo pochi minuti Calabrese entra in slalom in area ma si perde sul più bello. Al 21′ su palla inattiva Cardinale non dà forza al suo tentativo e il portiere ospite deve solo raccogliere il pallone. Sul tramonto del primo tempo il Pineto si rende pericoloso con Verdesi, ma quest’ultimo viene stoppato sul più bello da Di Filippo.
Ad inizio ripresa le occasioni stentano a decollare e allora al 58′ mister Silva pesca dal cilindro la mossa decisiva: fuori Guarracino e dentro Martiniello. Il neo entrato prima segna una rete poi non convalidata dal direttore di gara, poi costringe al miracolo il portiere ospite Mercorielli con tiro ravvicinato. È il preludio del gol: al minuto numero 77 Di Prisco si inventa una magia dai venticinque metri con un arcobaleno nell’angolino. Mercurielli non può nulla. A cinque minuti dal termine la Vastese raddoppia con un tiro fantastico nel sette di Di Filippo ma ancora una volta l’arbitro non convalida. Il derby è biancorosso, con grande motivazione della Vastese. Pineto decisamente troppo timido e mai seriamente pericoloso. Padroni di casa a 4 punti, il Pineto resta solo due lunghezze sopra.