Ventinovesima giornata nel girone F di Serie D caratterizzata dal segno “X” per le squadre abruzzesi. Il derby tra Castelnuovo Vomano e Vastese si chiude sul 2-2, mentre Notaresco e Pineto non vanno oltre l’1-1, rispettivamente contro Cynthialbalonga e Atletico Terme Fiuggi. Non è sceso in campo, invece, il Real Giulianova. La sfida con l’Aprilia è stata rinviata al 30 maggio per positività tra le fila laziali.
Atletico Terme Fiuggi – Pineto
Il Pineto manca la terza vittoria consecutiva e deve accontentarsi solo di un punto dalla trasferta di Fiuggi. I biancazzurri, bravi a riprendere i rossoblù dopo lo svantaggio al 20′ della ripresa, recriminano per due calci di rigore non concessi.
I padroni di casa partono meglio e al 2′ Forgione chiama Mercorelli al primo intervento della partita. Pochi minuti più tardi, il Pineto risponde con la conclusione di Mastrippolito, bloccata da Novi. Sul finire della prima frazione, i rossoblù sfiorano il vantaggio in due occasioni. Al 45′ il diagonale di Proia si spegne sul fondo di poco. Pochi minuti più tardi, Del Duca impegna Mercorelli su punizione. L’estremo difensore adriatico, nella respinta, travolge Gaetani causando il rigore per i laziali. Il portiere del Pineto si riscatta, ipnotizzando Fall dagli undici metri.
Nella ripresa, gli uomini di Pomante si rendono subito pericolosi con lo spiovente di Minincleri, smanacciato in qualche modo da Novi. Al 65′ il Fiuggi passa. Su un calcio d’angolo Del Duca prende il tempo, tra le vibranti proteste abruzzesi, alla difesa biancazzurra e beffa di testa Mercorelli. Al 66′ è ancora Proia, su calcio di punizione dai 20 metri, a impegnare l’estremo difensore adriatico. Quest’ultimo è bravo al 70′ a dire di no alla conclusione ravvicinata di Gaetani. Al 75′ il Pineto invoca il calcio di rigore per un tocco di mano in area. Non è dello stesso avviso l’arbitro Tona Mbei che lascia proseguire. Penalty che viene concesso agli ospiti cinque minuti più tardi, quando Ciarcelluti viene sgambettato in area. Della battuta se ne incarica Romano, che non sbaglia e fissa il punteggio sull’1-1. Al 90′ il Pineto reclama una nuova massima punizione, non concessa questa volta, per atterramento di Minincleri. Al 93′ Novi salva il Fiuggi, ribattendo la conclusione a botta sicura di Bugaro.
Castelnuovo Vomano – Vastese
Al “Comunale” il Castelnuovo e la Vastese si dividono la posta in palio e avvicinano, piano piano, i propri obiettivi stagionali. I neroverdi fanno un passo in avanti verso la zona playoff, distante solo due punti, mentre la Vastese avvicina la quota salvezza.
Sono i teramani a farsi vedere subito dalle parti di Boccanera. Al 10′ D’Egidio si invola sulla destra e trova al centro Santirocco, che di testa sfiora l’incrocio dei pali. L’estremo difensore biancorosso si rende protagonista di un provvidenziale intervento sulla girata da due passi di Emili. Sul proseguo dell’azione, la palla capita sui piedi di Verdesi, che trova la respinta della difesa ospite. Reagisce la Vastese. Martiniello verticalizza per Mamona, mandato a tu per tu con Natale. Ma il portiere neroverde è strepitoso nel deviare la sfera, che si spegne a lato di pochissimo. Al 25′ il Castelnuovo passa in vantaggio. La punizione di Loviso attraversa tutta l’area di rigore della Vastese e viene raccolta da Emili che mette in mezzo per D’Egidio che appoggia di testa. Dieci minuti più tardi Mamona trova il pari. Il numero 10 biancorosso si accentra e, dal limite dell’area, lascia partire un rasoterra sul primo palo che non lascia scampo a Natale.
Nella ripresa i padroni di casa trovano subito il vantaggio. Ottima combinazione del duo D’Egidio-Emili. D’Egidio restituisce l’assist al compagno con un filtrante che taglia in due la difesa aragonese ed Emili, in diagonale, fa 2-1. Al 55′ la Vastese avrebbe l’occasione per pareggiare. L’arbitro Mazzer fischia un calcio di rigore per atterramento di Diarra. Sul dischetto si presenta Martiniello che, però, spedisce il pallone alto sopra la traversa. Il Castelnuovo rimane in dieci all’80’ per doppia ammonizione di D’Egidio. Ne approfittano i biancorossi che, al 93′, pareggiano i conti. Monza, entrato nella ripresa al posto di Diarra, su calcio d’angolo ruba il tempo alla retroguardia neroverde e beffa Natale.
Notaresco – Cynthialbalonga
Finisce 1-1 al “Savini” lo scontro tra la seconda e la terza forza del torneo. Con questo pareggio, il Notaresco vede allontanarsi la capolista Campobasso (vincitrice 3-2 contro il Tolentino), distante sei punti e con una partita in meno. Quarto pareggio consecutivo per il Cynthialbalonga, che vede avvicinarsi Castelfidardo e Matese.
Pronti, via e il Notaresco si porta in vantaggio. Combinazione a due tra Palumbo e Dos Santos, con quest’ultimo che salta Santilli e di sinistro deposita in rete. All’11’ il Cynthialbalonga va vicino al pari con Cardella, che al volo in area manda fuori di poco. Al 35′ gli ospiti trovano il pareggio ma l’arbitro su suggerimento del guardalinee blocca tutto per fuorigioco di Cardella, che aveva messo in rete il cross di Pace.
Nella ripresa il Cynthialbalonga alza i ritmi alla ricerca dell’1-1. Al 55′ Pace semina il panico nella difesa notareschina, ma la sua conclusione viene respinta. Dieci minuti più tardi il pareggio diventa realtà. Pace viene messo giù al limite dell’area. Della punizione se ne incarica D’Agostino, che trova una traiettoria che beffa Shiba. Al 70′ la reazione del Notaresco si infrange prima contro Santilli e poi contro il palo. Palumbo pesca Frulla in area, ma il centrocampista locale trova un super Santilli a sbarrargli la strada. Sulla respinta si avventa Dos Santos, che di testa coglie il palo. Continua il botta e risposta tra le due squadre. Al 74′ D’Agostino sfugge alla difesa rossoblù e va vicino al vantaggio con un diagonale che fa la barba al palo. Nei minuti finali sono ancora i legni a dire di no a Dos Santos. Marchionni se ne va sulla sinistra e mette al centro per l’attaccante brasiliano che di testa centra la traversa.