Giornata positiva per le squadre abruzzesi, impegnate nel girone F di Serie D. Tutte le compagini, infatti, vanno a punti nella ventisettesima giornata. Vittorie preziose per Pineto e Real Giulianova. I biancazzurri battono 2-0 il Rieti al “Mariani-Pavone”. Stesso risultato, ottenuto però in trasferta, per i giallorossi che sbancano Fiuggi. La Vastese impone lo 0-0 alla capolista Campobasso, mentre Castelnuovo e Notaresco trovano il pari nei minuti finali di gioco. I neroverdi pareggiano 3-3 al “Comunale” contro il Cynthialbalonga; 1-1 per gli uomini di Epifani in casa del Matese.
Notaresco all’ultimo respiro: 1-1 con il Matese
Pareggio in extremis per il Notaresco. Gli uomini di Epifani, reduci da due vittorie consecutive, riprendono il Matese al 95′ e mantengono intatto il distacco dalla capolista Campobasso, fermata in casa (0-0) dalla Vastese. Al “Ferrante” partono forte i padroni di casa che vanno in vantaggio al 1′ con Gelesio, ma l’arbitro Vingo annulla per fallo in attacco. Al 17′ i verdeoro si rendono pericolosi con il tiro al volo di Abreu che trova la parata a terra di Shiba. Nella ripresa i notareschini si fanno vedere subito dalle parti di Palombo con un tiro dal limite di Palumbo, bloccato in due tempi dal portiere locale. Al 54′ il Matese passa in vantaggio grazie ad un rigore siglato da Gelesio dopo un contatto in area tra Acquadro e Adusa sanzionato dall’arbitro. Il Notaresco risponde con due occasioni capitate sui piedi del nuovo entrato Dos Santos. Ancora rossoblù pericolosi al 79′: Dos Santos appoggia a Marchionni, sponda per Olcese che calcia di prima intenzione, palla alta di un niente. Dopo tanti sforzi, gli uomini di Epifani raggiungono il meritato pareggio al 95′ grazie alla zampata vincente di Gallo.
Da 0-3 a 3-3: il grande cuore del Castelnuovo
Un punto che sa di vittoria. Il Castelnuovo Vomano fornisce l’ennesima prova di carattere, andando sotto di tre reti contro il Cynthialbalonga ma riuscendo a recuperare negli ultimi venti minuti. Pareggio fondamentale per i neroverdi che mantengono il quarto posto, difendendosi dagli attacchi di Cynthialbalonga e Matese.
Il match si apre subito con un’occasione per i laziali: diagonale di Pace e intervento provvidenziale di Natale. Al 27′ la prima svolta dell’incontro. I padroni di casa reclamano un calcio di rigore per un fallo su D’Egidio, ma l’arbitro non è dello stesso avviso. L’azione prosegue e il Cynthialbalonga trova il vantaggio con una potente conclusione di D’Agostino che non lascia scampo a Natale. Al 65′ gli ospiti raddoppiano con la girata al volo di Cardillo. Dieci minuti più tardi è ancora D’Agostino (doppietta per lui) a infilare la porta teramana con un preciso diagonale. Al 75′ il Castelnuovo riapre i giochi con Manari. Il 17 neroverde, all’87’, si trasforma in uomo assist pescando in area D’Egidio che, da due passi, batte Santilli. Sulle ali dell’entusiasmo, gli uomini di mister Di Fabio trovano il gol del 3-3 allo scadere. Cross dalla destra di Terrenzio, il nuovo arrivato Cellucci si fa largo tra le maglie azzurre e di testa trova la deviazione vincente.
La Vastese ferma il Campobasso
A proposito di grande cuore è impossibile non sottolineare la superba prova della Vastese, capace di fermare sullo 0-0 la capolista Campobasso al “Nuovo Romagnoli”. Un punto che dà morale ai ragazzi di D’Adderio in vista del rush finale. L’incontro inizia subito con un’occasione per i padroni di casa. Al 4′ Esposito prova a dare un dispiacere alla sua ex squadra con un tiro a giro che si spegne a lato di poco. I biancorossi si difendono con ordine e al 20′ vanno vicini al vantaggio con Di Prisco, la cui conclusione impegna Raccichini. Al 24′ nuova chance per il Campobasso: Vanzan affonda sulla sinistra e il suo diagonale trova la risposta di Boccanera. Al 38′ risponde la Vastese con la conclusione dai venti metri di Obodo che costringe il portiere locale a rifugiarsi in angolo. La prima frazione di gioco va in archivio sullo 0-0. Nella ripresa, gli uomini di Cudini continuano a premere sull’acceleratore e al 59′ cestinano il gol del possibile vantaggio. Cogliati si invola verso la porta aragonese, alza la testa e mette in mezzo un pallone invitante per Esposito che calcia a botta sicura, ma trova il miracolo di Boccanera che salva il risultato. I due allenatori inseriscono forze nuove, che non alterano lo status quo del match. La Vastese esce dal “Nuovo Romagnoli” con un punto importante, mentre il Campobasso mantiene due punti di distanza dal Notaresco, bloccato 1-1 in casa del Matese.
Vittoria convincente del Pineto
Vince e convince il Pineto che allo stadio “Mariani-Pavone” supera 2-0 il Rieti, continuando la risalita in classifica e portando a cinque la striscia di risultati utili consecutivi. La prima occasione è di marca reatina: Galvanio conclude da posizione defilata, centrando il legno della porta difesa da Mercorelli. I biancazzurri rispondono con il collo esterno di Minnozzi che per poco non termina la sua corsa in porta. Gli uomini di Pomante spingono e si rendono pericolosi in altre due circostanze: prima con il colpo di testa di Della Quercia e poi con il tiro alto di Esposito. La prima svolta del match avviene al 46′ quando Romano si procura un calcio di rigore. Della battuta se ne incarica Minincleri, il quale però si fa neutralizzare la conclusione da Saglietti. Il Pineto la sblocca nella ripresa, più precisamente al 57′: su un calcio di punizione battuto da Minnozzi, la palla giunge a capitan Esposito che in mischia fa 1-0. Al 65′ gli adriatici chiudono il match: pasticcio della retroguardia amaranto-celeste su pressing abruzzese e palla che finisce sui piedi di Minincleri, che si fa perdonare del rigore sbagliato e firma il 2-0. Al 75′ il Pineto resta in dieci per l’espulsione rimediata da Bertolo. Il Rieti, nel finale, prova a riaprire il match ma la conclusione di D’Alessandris trova la risposta in due tempi di Mercorelli.
Colpo del Giulianova
Il Real Giulianova fa la voce grossa a Fiuggi, sbancando il “Capo ai Prati” per 2-0 grazie alla doppietta di Paudice. All’8′ i padroni di casa vanno vicini al vantaggio con il colpo di testa ravvicinato di Forgione, che non trova di pochissimo lo specchio della porta. Dal possibile 1-0 si passa allo 0-1 per i giallorossi. Al 10′, infatti, ottimo suggerimento per Paudice, il quale con un tiro a giro beffa l’estremo difensore locale siglando il vantaggio per gli uomini di Bitetto. I rossoblù rispondo al 24′ con il legno colpito da Basilico direttamente da calcio d’angolo. Sempre su calcio d’angolo, due minuti più tardi, Gaetani trova una girata che si spegne alta sopra la traversa difesa da Mora. Il Real Giulianova agisce di rimessa e al 44′ trova il raddoppio. È ancora una volta Paudice a scappare alla difesa degli uomini di Incocciati. Il numero 9 supera in dribbling Novi e appoggia comodamente in rete il gol del 2-0. L’attaccante giallorosso, ad inizio ripresa, prima cestina da pochi passi l’ottimo invito di Barlafante e poi non trova la porta con una conclusione a giro. Gli ospiti provano a riaprire il match, ma la difesa del Real Giulianova si difende con ordine resistendo ai tentativi fiuggini. Con questo risultato i giuliesi avvicinano il quartultimo posto, occupato proprio dall’Atletico Terme Fiuggi.
Andrea Spaziani