Dopo il buon pareggio (0-0) ottenuto ieri dal Real Giulianova nella tana del Campobasso, oggi è stata la volta di Castelnuovo Vomano e Vastese. Le due squadre non hanno deluso le aspettative, battendo tra le mura amiche, rispettivamente, Recanatese (2-1) e Vastogirardi (3-1). Domenica senza incontri per Notaresco e Pineto. Sia i rossoblù che i biancazzurri, infatti, non sono scesi in campo contro Tolentino e Montegiorgio causa positività al Covid nel gruppo squadra dei due club marchigiani.
Prova di forza del Castelnuovo
Gli uomini di mister Di Fabio lottano fino alla fine con la Recanatese, portando a casa un risultato importantissimo. Un 2-1 interno che rafforza le ambizioni dei neroverdi e che significa primo posto in classifica. Le due squadre non si risparmiano e creano occasioni da ambo le parti. La prima emozione del match è di marca giallorossa e capita sulla testa di Pera, il quale, al 9′ saggia i riflessi di Natale che blocca in due tempi. Al 32′ è il Castelnuovo a rendersi pericoloso con un tiro alto dalla distanza di Di Ruocco, seguito da una punizione di Loviso che costringe il portiere ospite a rifuggiarsi in calcio d’angolo. Il Castelnuovo passa in vantaggio al 37′. Punizione del solito Loviso che trova in area la testa vincente di capitan Terrenzio. La Recanatese reagisce a pochi secondi dalla fine della prima frazione di gioco: è ancora Pera, di testa, a sfiorare la rete del pareggio.
Alla ripresa partono forte i marchigiani. Al 47′ l’arbitro Gemelli della sezione di Messina concede il rigore ai giallorossi per un fallo di mano di Terrenzio, ma l’assistente indica subito il fuorigioco. Quattro minuti più tardi, gli uomini di Giampaolo trovano il gol del pareggio. Fa tutto Pera: protegge palla e imbuca per Pezzotti, il cui diagonale non lascia scampo a Natale. I neroverdi hanno la chance di tornare in vantaggio su colpo di testa di Faggioli, respinto sulla linea da Raparo a portiere battuto. Natale al 77′ salva il Castelnuovo in due occasioni. Prima sul tiro velenoso di Senigagliesi e poi, ancora una volta, su Pera. Scampato il pericolo, i padroni di casa trovano il gol vittoria all’86’: cross dalla destra, sponda di testa di Di Ruocco e conclusione vincente di Croce.
Tre punti d’oro per la Vastese
Continuano i progressi sul campo per la Vastese. I biancorossi, dopo aver pareggiato (1-1) in settimana con il Castelfidardo nel recupero della 7^ giornata, tornano finalmente alla vittoria. Tre punti che mancavano dal lontano 18 ottobre, quando gli aragonesi vinsero di misura il derby con il Pineto. A farne le spese è il Vastogirardi, sconfitto 3-1 all'”Aragona”. La gara si sblocca al 14′ con l’eurogol di Martinez, abile e caparbio nel raccogliere un pallone vagante in area ospite e a freddare l’estremo difensore ospite con una fantastica rovesciata. Il Vastogirardi riacciuffa il match al 27′. Slalom in area vastese di Guida, messo giù da Altobelli. Dal dischetto Merkaj spiazza Di Rienzo, siglando il suo nono gol in campionato. Gli uomini di D’Adderio la chiudono nel secondo tempo prima con Lenoci (50′) su suggerimento di Diallo e, poi, con il nuovo arrivato Boubacar Diarra. Capitan Di Filippo ruba palla, parte da solo in percussione e il suo coast to coast viene fermato con un fallo in area dalla difesa gialloblù. Per l’arbitro Tartarone di Frosinone non ci sono dubbi: è calcio di rigore. Della battuta se ne incarica Diarra, arrivato in settimana dall’Olympia Agnonese. Il centrocampista maliano spiazza Guerra e fissa il risultato sul 3-1 finale. Successo fondamentale per la Vastese che abbandona così la zona rossa della classifica, portandosi in quindicesima posizione.
Andrea Spaziani