Dopo le indiscrezioni delle ultime settimane, è arrivata l’ufficialità. In Serie D, in questa stagione, sono state ridotte a due le retrocessioni nel campionato di Eccellenza, abolendo di fatto i play-out. Saranno le ultime due di ogni girone, dunque, a salutare la competizione. La FIGC, in data odierna, ha accettato la proposta della Lega Nazionale Dilettanti di «derogare all’art. 49, comma 1, lett. c) delle NOIF, in via straordinaria e limitatamente alla stagione sportiva 2020/2021».
La riduzione delle retrocessioni è nata a fronte dei tanti recuperi ancora da disputare e dalla recente rimodulazione del campionato, con l’ultima giornata del girone F spostata al 16 giugno. A questo si aggiunge anche la discrepanza numerica tra le squadre che sarebbero dovute retrocedere tenendo in considerazione la disputa degli spareggi (36) e quelle promosse dai vari tornei regionali (24). Questa nuova configurazione, porterebbe a 171 l’organico delle squadre aventi diritto, per la prossima stagione, ad iscriversi al campionato di Serie D.
Nel girone F, che vede impegnate le squadre abruzzesi, può festeggiare la Vastese che ottiene la matematica salvezza. Quasi fatta anche per il Real Giulianova, terzultimo con 20 punti di vantaggio sull’Agnonese penultima. Ai giallorossi basterà raccogliere due punti nelle successive sette gare o non perdere lo scontro diretto con i molisani, in programma mercoledì 26 maggio al “Fadini”.
Il comunicato
Il Consiglio Federale
– nella riunione del 17 maggio 2021;
– vista la richiesta avanzata dalla Lega Nazionale Dilettanti di derogare all’art. 49, comma 1, lett. c) delle NOIF, in via straordinaria e limitatamente alla stagione sportiva 2020/2021;
– ritenute condivisibili le motivazioni fondate sul ridotto numero di squadre che al termine della corrente stagione sportiva saranno promosse dai rispettivi Campionati di Eccellenza in Serie D;
– tenuto conto che l’art. 49, comma 1, lett. c) delle NOIF prevede “Le squadre di ciascun girone del C.N.D. che, al termine di ogni stagione sportiva, occupano in classifica gli ultimi quattro posti, retrocedono al Campionato di Eccellenza Regionale”;
– visto lo Statuto Federale
h a d e l i b e r a t o
le retrocessioni di cui all’art. 49, comma 1, lett. c) delle NOIF relative alla stagione sportiva 2020/2021 saranno, in deroga al citato articolo, limitate alle ultime due squadre per ogni girone, e segnatamente l’ultima e la penultima in classifica, che retrocederanno direttamente.
[Foto di copertina di Edoardo Busti da Unsplash]