Non sembra davvero conoscere ostacoli la marcia della Virtus Castel Frentano, che con la vittoria ottenuta in trasferta ai danni della Virtus Rocca San Giovanni (posizionata nelle parti basse della classifica) mantiene la vetta solitaria, sfruttando dunque al meglio la doppietta di un ispiratissimo Andrea D’Amario (nella foto).
Al contempo però non si è fatta attendere la risposta della Di Santo Dionisio (sempre seconda). Che ha espugna l’ostico campo del Draghi San Luca grazie alle reti di Roberto Di Pentima (due) ed Antonio Scalizzi: risultato, questo, che permette alla formazione di Bomba di mantenersi a -1 dal primato, mentre i locali, pur rammaricati dall’infelice esito del match, possono consolarsi col margine, ancora abbastanza tranquillo, sin qui accumulato nei confronti delle ultime della classe.
Tra le quali figura invece il Trigno Celenza, pratonista, assieme alla Pro Vasto 2018, di uno scoppiettante 3-3, che consente ai trignini di muovere, sia pur di un punto, la classifica, ed agli adriatici di mantenere la quarta piazza, in coabitazione con l’Odorisiana. Anch’essa reduce da un risultato di parità esterno, colto sul campo della matricola Victoria Cross Ortona.
Importante scontro diretto per la salvezza, quello andato in scena tra Villa Santa Maria ed Atletico Roccascalegna: ad avere la meglio, ed in maniera anche abbastanza netta, visto lo 0-4 finale, sono stati gli ospiti, trascinati dalla doppietta di Mario Manzi. Le cui prodezze hanno consentito ai biancazzurri di agganciano al terz’ultimo posto, con 18 punti all’attivo, la già citata Virtus Rocca San Giovanni.
Continua intanto il momento magico del fanalino di coda Tornareccio, che vince anche contro il Casalanguida (terza forza del girone), condannato dall’acuto di Danilo Costantini, non è più ultimo da solo. Quanto agli ospiti, l’inatteso stop rappresenta l’addio, quasi decisivo (avendo tra l’altro disputato una partita in più rispetto alle rivali dirette) alle loro residue speranze di promozione diretta in Prima.
Nulla di fatto, infine, tra San Buono e Torrebruna, il cui pareggio (per 1-1) lascia praticamente invariate le rispettive posizioni di centro-classifica.
I NUMERI. Una vittoria interna, tre esterne e tre pareggi, per un totale di 21 gol: 7 in casa e 14 in trasferta.
LE CURIOSITA’. Draghi San Luca ancora a caccia del primo successo nel girone di ritorno, avendo sin qui collezionato, in sette gare, due pareggi e cinque sconfitte. Secondo 1-1 casalingo per il San Buono Calcio, mentre il Tornareccio si gode il suo terzo risultato utile di fila e sette punti in più in classifica. Quanto ai singoli, da segnalare la doppietta dell’attaccante della Virtus Castel Frentano Andrea D’Amario, giunto a quota 15 reti in stagione.
Roberto Altorio