Limita i danni, la neo capolista Di Santo Dionisio. La squadra di Bomba, che aveva chiuso da sola in testa la prima metà del torneo, ha inaugurato la seconda con un turno di riposo. Logico quindi supporre un possibile sorpasso da parte del Casalanguida, che prima di domenica la seguiva a breve distanza. Rimasta invece immutata, alla luce del contemporaneo ko (il secondo in stagione) patito, sul campo della Pro Vasto 2018 (a segno con Mario D’Ascanio e Luca Galiè), nonostante la nona rete stagionale del quasi 26enne Giuseppe Di Marco (nella foto).
Risultato, questo, che mantiene a quota 33 i biancazzurri, ed in vetta la Di Santo Dionisio, raggiunta però dalla Virtus Castel Frentano. Brava invece a sfruttare nel migliore dei modi possibile l’impegno interno con il Torrebruna, travolto dalle reti del 35enne Andrea D’Amario (nella foto), autore di una bella tripletta, e del giovanissimo (classe 2002) Nicola Perrucci, a segno una sola volta.
Una cosa comunque è certa: saranno le tre squadre sopraccitate (Di Santo Dionisio, Casalanguida e Virtus Castel Frentano) a contendersi, da qui alla fine della regular season, l’unico posto disponibile per l’accesso diretto alla categoria superiore. Troppo distanti le altre formazioni, che avranno pur sempre la possibilità di dare un senso alla loro stagione, contendendosi la quarta e quinta piazza, al netto da ciò che stabilisce il regolamento in materia di distacchi.
Piazze al momento occupate, nell’ordine, dalla già menzionata Pro Vasto 2018, e dallo Sporting Sansalvese, balzato a quota 25 grazie al prezioso successo di misura conquistato a spese dell’Atletico Roccascalegna (in gol col solito Mauro Picciotti), firmato dalle reti di Alessio Fizzani ed Emiliano Rossi.
Una doppietta del 23enne fantasista Giuseppe Di Giacomo permette invece all’Odorisiana di espugnare il campo del Trigno Celenza e mantenersi sulla scia delle migliori, sopravanzando di una lunghezza la compagine dei Draghi San Luca, costretta ad accontentarsi di un punticino, in occasione della sfida casalinga con il Villa Santa Maria. Trascinato dalle reti del centrocampista Lorenzo Di Cicco e della punta Maikol Di Stefano, mentre tra i locali a timbrare il cartellino del gol è toccato ad Ermanno Russi e Graziano Lallo.
E col punteggio di 2-2 si è conclusa anche la sfida tra Virtus Rocca San Giovanni e Victoria Cross Ortona: per i frentani sono andati in gol Enzo Sabatini e Matteo Bisconti, mentre le reti ortonesi portano la firma di Nicola Cantoli (dal dischetto) e Nicola Sanvitale.
L’ultima annotazione riguarda infine il fanalino di coda Tornareccio. Ulteriormente inguaiato dal recente ko interno (il settimo nelle otto gare sin qui disputate a domicilio dai biancazzurri) patito ad opera del San Buono. Che dal canto suo compie un deciso passo avanti in chiave salvezza. A decidere il confronto il rigore trasformato dal 22enne Raffaele Vitulli.