Gol a grappoli nell’ultima giornata del girone di andata. Ben 33, infatti, le reti messe complessivamente a segno in 7 gare: praticamente 4,71 gol ad incontro.
Il massimo lo si è toccato in occasione della sfida tra Casemolino e Usac Corropoli, conclusasi con un incredibile 4-4, che non ha comunque impedito alla squadra ospite di chiudere davanti a tutte le altre la prima metà di stagione, fregiandosi di fatto del titolo “campione d’inverno”. Una sfida emozionante ed equilibrata, che ha visto l’Usac, passare più volte in vantaggio, ed essere sistematicamente ripresa dai padroni di casa. Nelle cui file si è distinto, su tutti, il 28enne attaccante Simone De Santis (nella foto), autore di una esaltante, quanto preziosa quaterna.
Sotto, come detto, per le reti siglate, nell’ordine, dai vari Manucci (5’pt), Fagotti (28’pt), Neri (22’st) e di nuovo Manucci (29’st), il team biancazzurro ha recuperato, di volta in volta, lo svantaggio col suo bomber, a segno al 26’pt, al 6’st, al 20’st ed al 42’st.
Un pari che issa a quota 27 l’undici di Corropoli, con appena un punto di vantaggio al Paterno Tofo. Incapace però di approfittare del mezzo passo falso della rivale diretta. Semplicemente perché anche i biancazzurri sono tornati con un pari dalla trasferta di Pianola. 1-1 infatti il risultato finale, contrassegnato dalle reti di Simone Lepidi, per gli aquilani, ed Emanuele Di Pietro, tra le file ospiti.
Sicuramente più proficua, rispetto alle due battistrada, la domenica calcistica del Colleatterrato, terza forza del raggruppamento. Questo in virtù del secco 4-1 rifilato alla rivale diretta Forconia 2012. Scavalcata in classifica ed agganciata, al quarto posto, dal Campli Calcio. A nulla è servito, tra gli aquilani, l’acuto del 30enne Mattia Di Giovanni, sovrastato dal poker di reti avversario, firmato da Daniele Trasatti (nella foto), autore di una doppietta, Razak Olayiwola e Francesco Geminiani.
Quanto al già citato Campli Calcio, anche la formazione biancorossa ha messo a frutto l’appuntamento casalingo con i Lions Villa, conquistando l’intera posta in palio in virtù delle reti messe a segno da Andrea Di Giammatteo, Roberto Di Francesco e Francesco Tempera, parzialmente bilanciate dall’attempato ma sempre valido Antonello Crognale (44 anni il 19 luglio prossimo) e Christian Di Stefano.
E col medesimo punteggio di 3-2 si è conclusa anche la sfida che metteva di fronte il Santa Croce (doppietta di Ippoliti e singolo di Llerandi Garcia) al Pontevomano, le cui due reti, che non hanno però dato i frutti sperati, sono state firmate da Ponziani e Sperini.
A completare poi il quadro altri due pareggi, entrambi conclusisi con due gol per parte. Secondo punto della stagione per il fanalino di coda Vestina San Demetrio, ancora a caccia della prima vittoria. Gli aquilani ci sono andati vicini stavolta, grazie alle reti di Giovanni Ruiu e del baby (classe 2002) Francesco Mirco, alle quali hanno però replicato Simone Laurenzi e Vincenzo Cafarelli, le punte del Preturo, sempre fermo al terz’ultimo posto.
L’altro 2-2 ha avuto invece quali protagonisti Sannicolese 2011 e Cortino Calcio: per i locali c’era la ghiotta opportunità di avvicinare la zona play off, a scapito proprio di una diretta concorrente. Propositi purtroppo sfumati sul nascere, visto che a bilanciare l’uno-due locale di Danese e Ciarrocchi, provvedeva la doppietta del 27enne trequartista Mirko Quaranta.