Si ferma la capolista Angelese, sul campo del Roseto 1920. Uno 0-0 che accorcia la classifica in vetta, favorendo il perentorio riavvicinamento del Castiglione Val Fino, che battendo invece di misura i teramani del Gagarin (sempre più impelagati nei bassifondi, si porta a tre sole lunghezze di distanza dalla vetta, e deve per questo ringraziare il proprio attaccante Francesco Labbricciosa, autore del gol che ha deciso la sfida.
Tra i beneficiari dell’exploit dei rosetani, figura anche il Real C. Guardia Vomano, protagonista nell’anticipo di sabato scorso, di una vera e propria goleada ai danni del Teramo Stazione. Goleada che frutta ovviamente l’intera posta in palio ai vomanesi, terzi in graduatoria ma avendo disputato una gara in più rispetto alle due battistrada.
In zona play-off, invece, buona la prova del Cellino Calcio, che con il più classico dei risultati (ed i gol messi a segno da Pietro Giorgini e Alessio Ragni, nella foto) batte l’Atletico Passo Cordone, relegandolo (da questa settimana) all’ultimo posto solitario del raggruppamento.
Zona retrocessione dalla quale si tira momentaneamente fuori la Warriors Soccer, complice il successo (il secondo di fila) colto ai danni dell’Arsita, superata dai pescaresi col punteggio di 3-2. Per gli ospiti, si tratta un passaggio a vuoto che, pur non incidendo sulla sua attuale posizione di classifica (è sempre quarto), raggiunti però a quota 36 dal già citato Cellino.
Risultato tennistico, invece, quello fatto registrare dal Real Anthos Pescara, che con un fragoroso 6-2 (firmato dalla tripletta di Alessandro Di Paolo, dalla doppietta di Moreno Di Rocco e dall’acuto di Giuseppe De Amicis) batte il Bisenti (in gol, due volte, con Vincenzo Terregna) e si porta a +6 dalla terzultima piazza.
A completare poi il quadro di una giornata tutt’altro che trascendentale, la non meno importante vittoria colta dal Real Bellante sul campo del Cologna Calcio, trafitto dalla prodezza di Marco Palandrani.
I NUMERI. Sei vittorie interne, nessuna esterna ed un pareggio, per un totale di 22 gol: 17 in casa e 5 in trasferta.
LE CURIOSITA’. La Warriors Soccer, oltre ai due successi raccolti negli ultimi 180’ di gioco, ha un’altra peculiarità: per la quinta volta su sei, le sue gare hanno visto andare in gol sia i pescaresi che i loro avversari di turno. Terzo ko di fila esterno, invece, per l’Arsita, con il Castiglione Val Fino che invece festeggia la sua quinta vittoria consecutiva. L’attaccante dell’Arsita Damiano Di Massimo in gol domenica, raggiunge quota 15 reti nella classifica marcatori.
Roberto Altorio