Domenica da dimenticare, quella vissuta dalla capolista Angelese, piegata a domicilio dal Cologna Calcio. La squadra del presidente Marco D’Emilio (nella foto) firma infatti l’impresa del giorno andando ad espugnare col più classico dei punteggi il Centro Federale di Silvi. Violato per la seconda volta in stagione, dalle reti di Bontà e Ricciutelli.
Prodezze che non fanno felici solo i neroverdi, allontanatisi in maniera decisa dalle zone calde della classifica, ma anche Cellino Calcio e Real C. Guardia Vomano, ovvero le rivali dirette dell’Angelese.
Che avendo entrambe fatto il pieno nei rispettivi incontri, rosicchiano punti preziosi alla prima della classe, al momento avanti di due lunghezze rispetto ai granata di Marco Pepe, impegnati anch’essi in trasferta ma reduci da una squillante vittoria. Ottenuta a spese dei Warriors Soccer, ai quali non sono serviti a granchè gli acuti di Piedigrosso e Puglielli, vista la quaterna di reti dell’avversaria, a segno con i vari Di Francescantonio, Giorgini, Perpetuini e Ragni.
Quanto ai vomanesi, opposti tra le mura amiche al Real Bellante, conquistano i tre punti andando altrettante volte a segno, con Montedoro, Porrini e Matani e raggiungendo a quota 30 la terza piazza, in precedenza occupata dall’Arsita. Rimasta ancorata a 29 per via del turno di riposo obbligatorio osservato nell’ultimo week-end.
Uno stop, peraltro giustificato, del quale non approfitta invece il Castiglione Val Fino, che di scena a Pescara contro il Real Anthos, porta a casa un solo punto, frutto dei gol di Francesco Labricciosa e Umberto De Sanctis, ai quali replicano, sul fronte opposto, Giuseppe De Amicis ed il 33enne trequartista di colore Pape Malik Sarr (nella foto).
Altro 3-0 casalingo, quello conquistato dal Città di Penne ai danni dell’Atletico Passo Cordone. Per i vestini, partiti con ben altre ambizioni, si tratta del terzo successo interno di fila: serie utile che dovrà essere replicata anche lontano da casa per poter aspirare ancora ad un posto nei play off, considerando i 7 punti che attualmente separano i biancorossi dalla quinta in graduatoria. Biancorossi nelle cui file, per la cronaca, sono andati a segno, sabato scorso, Di Pentima, autore di una doppietta, e Affettuosa.
E mentre al Bisenti è bastato un’azzeccata conclusione di Di Domenico per aver ragione del Teramo Stazione, la sfida tra Roseto 1920 e Gagarin Teramo si è conclusa in perfetta parità, ed un gol per parte: di Rampa quello messo a segno dai locali, con replica ospite firmata da Di Camillo.