Perde pezzi il folto gruppo di squadre che aspira al primo posto e, di conseguenza, alla promozione diretta in Prima categoria. Mantiene la vetta solitaria il Vianova Sambuceto, che ne rifila tre alla Lettese (in gol con Ferrante) e sale a quota 34 in classifica. A secco il bomber Balde, ci pensano Alfini (neo acquisto), Rucci e Colasante a siglare le reti del trionfo dei rossoblù, che difendono dunque la lunghezza di vantaggio sul Rosciano.
Corsaro a Catignano grazie alla rete, preziosissima, di Giuseppe Falone (nella foto). Ferma al palo, invece, la Vis Cerratina, anche se qui il campo c’entra poco, visto che i giallorossi sono stati costretti a rinviare, a data da destinarsi, il previsto impegno esterno col Villanova FC, per via di un’ordinanza sindacale legata al vasto incendio scoppiato nei pressi dell’impianto, attiguo alla locale zona industriale.
Vis Cerratina che resta comunque terza, non avendone approfittato il Guardiagrele 2016. Superato a domicilio dalla Polisportiva Vacri. Sfida decisa da un vero e proprio eurogol di Luca Di Meo, che rilancia i rossoblù in ottica play off, portandoli ad un solo punto di distanza dai guardiesi. Costretti a masticare amaro per i due rigori sbagliati da Marinelli (al 20’pt) e Marroncelli (proprio allo scadere) o, per meglio dire, neutralizzati dal 29enne Vincenzo Rosica (nella foto).
In una giornata totalmente priva di pareggi, sono solo due le partite risoltesi a favore dei padroni di casa. A quella, già descritta, della capolista, va infatti aggiunto il successo di misura della Torre Calcio, che regola il Rapid CSA (inutile ai fini del risultato, la rete di Ruggieri) grazie alla preziosa doppietta di Cristian Salagianu. Colpo importante per la squadra di Torre de’ Passeri, che ha quasi annullato del tutto il precedente gap (passato da quattro ad un solo punto) dalla rivale diretta, staccando le rivali dirette (alla salvezza) Real Catignano e Sant’Anna.
Quest’ultima, in realtà, può già considerarsi in Terza, alla luce di un ruolino di marcia tutto da dimenticare. La “manita” subita a domicilio dal Cepagatti (in gol con D’Arcangelo e, due volte, con Fontana e Visioni) è solo l’ultima di una serie di sconfitte consecutive (ben quindici), che relegano i biancorossi in fondo alla classifica ed ancora a secco di punti. Per la cronaca, l’unica rete locale, porta la firma di Lorenzo Leva.
Completano il quadro le vittorie esterne di Ripa Teatina e Citerius. L’undici chietino, di scena a Cappelle sul Tavo, si impone col più classico dei punteggi ed in virtù del fondamentale uno-due di De Luca e Rulli. Più sofferta, invece, l’affermazione della squadra di San Valentino Citeriore, passata sul campo del San Marco (nonostante i due gol di Mirko Di Paolo, uno dei quali siglato dal dischetto) grazie a Kaceli, Zaccagnini e Yamoul.