Il Rosciano fa festa sul campo del Ripa Teatina, e sfruttando al meglio gli acuti di Sandro Rosini (nella foto) e Stefano Speranza, si conferma da solo al comando. Gli tiene comunque testa il Vianova Sambuceto, impostosi anch’esso in trasferta, ai danni del San Marco. Tre infatti le lunghezze di ritardo che separano i sambucetesi dalla capolista, mentre per i padroni di casa la recente battuta d’arresto dovrebbe, salvo sorprese, farle dire addio ai residui sogni play-off.
Nell’anticipo del sabato, bella partita tra Vis Cerratina e Cepagatti: a portarla a casa sono stati proprio i locali, impostisi di misura e col punteggio finale di 3-2, mentre gli ospiti se ne tornano a casa a mani vuote, nonostante la doppietta di Danilo Giampaolo.
Con lo stesso, risicato punteggio, la Polisportiva Vacri (doppietta per il solito, implacabile Ermes Paciocco) espugna il campo della Lettese e si porta da sola al quarto posto, scavalcando proprio la sua avversaria di turno, scivolata al sesto posto, ovvero ai margini della zona play-off.
Uno spumeggiante Guardiagrele 2016 affonda il fanalino di coda Sant’Anna: 8-0 l’impietoso punteggio finale, con Luca Bucceroni, autore di una cinquina, mattatore assoluto del match, e l’avversaria sempre desolatamente ultima, a quota zero.
Sempre in bassa classifica, affermazione importante, quella colta dal Cappelle Sul Tavo, che grazie ad un gol di Manuele Del Papa batte la Torre Calcio e si piazza a distanza di sicurezza (+ 4) dalla cosiddetta zona a rischio.
Punti preziosi, in chiave salvezza, pure per il Real Catignano, corsaro sul campo del Villanova FC: decisivo l’acuto di Alessandro Di Lorenzo, che condanna i padroni di casa all’ennesimo stop patito negli scontri diretti.
Sei reti, difese allegre ed un punto a testa nel pareggio che ha avuto come protagoniste Citerius San Valentino e Rapid: il 3-3 finale è lo specchio fedele di una partita altalenante ed equilibrata, caratterizzata da una doppietta per parte: di Malado Diallo, per i locali, e Mattia D’Aloisio, per quanto concerne gli ospiti.
L’ultima annotazione riguarda di nuovo Vis Cerratina e Guardiagrele 2016, che hanno recuperato infrasettimanalmente la gara a suo tempo rinviata per lutto. Ad aggiudicarsela sono stati, per la cronaca, i giallorossi padroni di casa, sospinti dal gol siglato, in piena “zona Cesarini”, da Marco Cassiano. Un successo che permette loro di agganciare, al secondo posto, il Vianova Sambuceto, mentre allontana (almeno momentaneamente) i granata dal discorso play-off.
I NUMERI. Quattro vittorie interne, tre esterne ed un pareggio, per un totale di 29 gol: 18 in casa e 11 in trasferta.
LE CURIOSITA’. Terza partita consecutiva con tre gol all’attivo per il Rapid, mentre la Citerius San Valentino ne ha subiti altrettanti in tre delle ultime quattro gare disputate in casa. Il bomber guardiese Luca Bucceroni, con i 5 gol di domenica, si porta al comando della classifica marcatori
Roberto Altorio