Il Rosciano allunga il passo, sfruttando una domenica particolarmente positiva per i suoi colori. Innanzitutto facendo appieno il proprio dovere ed andando cioè ad espugnare, a suon di gol, il campo del Cappelle sul Tavo. Travolto dalla tripletta dello scatenato bomber 31enne Giuseppe Speranza, cui dava man forte, con un gol, il suo omonimo compagno di reparto, il 34enne Giuseppe Falone.
Ora infatti, sono tre le lunghezze di vantaggio che separano i rossoneri dalla vice-capolista Vianova Sambuceto, che pur opposta al non irresistibile Real Catignano, non è riuscita ad andare al di là di uno striminzito 0-0. E per fortuna che c’è anche chi è riuscito a fare peggio dei rossoblù sambucetesi: la Vis Cerratina, tornata a mani vuote dalla trasferta di Vacri.
Va anche detto, a sua parziale giustificazione, che l’avversario era di quelli tosti, come dimostra il suo recente ruolino di marcia. Per i rossoblù, infatti, quella centrata domenica è la nona vittoria nelle ultime dieci gare disputate. Stavolta a Paciocco e soci è bastata una sola rete per intascare l’intera posta in palio, ed a siglarla è stato l’attaccante Luco Di Meo (nella foto), con uno splendido calcio piazzato da circa 25 mt. che mandava il pallone ad infilarsi proprio all’incrocio dei pali.
Pol. Vacri che con questo prezioso successo consolida il suo attuale quarto posto, portandosi ad un solo punto di ritardo dalla stessa Vis, mentre a quota 35 si posizione anche la Lettese, corsara a suon di reti in quel di Sant’Anna. Ai locali, malinconicamente ultimi a quota zero, va però riconosciuto l’impegno, sempre massimale. Ed esplicitato dai due gol (purtroppo utili solo per le statistiche) realizzati dal 20enne Francesco Cantore e dal 19enne Lorenzo Nicolas Leva. Ben più determinanti, invece, le sei realizzioni ospiti, così distribuite: due a testa per il centrocampista goleador Francesco Di Mascio (undici ad oggi le reti al suo attivo) e la punta Jure Buffone; una per l’attaccante Gino Cardinale ed il centrocampista Valerio Ciccone.
Oltre alle già citate Rosciano e Lettese, ci sono altre tre squadre che nell’ultimo week-end hanno vinto in trasferta, a cominciare dal Cepagatti. Corsaro nell’unico anticipo del sabato, disputato a Pescara, contro il San Marco. In vantaggio dopo soli 13’ grazie al rigore trasformato dal 34enne attaccante Danilo Giampaolo, i giallorossi raddoppiavano subito dopo la mezz’ora col 25enne difensore Mattia D’Alessandro. Nella ripresa la prevedibile reazione dei padroni di casa, che sortiva però una sola rete: quella messa a segno al 18’ dall’esperto (classe 1981) centrocampista Daniele Morelli.
Quanto alle altre due formazioni corsare, striminzito ma non per questo meno prezioso, il 2-1 colto dal Ripa Teatina in casa della Citerius, che nel corso di un abulico primo tempo, trovava anche il tempo di sbagliare un calcio di rigore. Errore pagato a caro prezzo, visto il successivo, e determinante, uno-due dell’attaccante 35enne Tiziano De Luca e del 24enne centrocampista Jacopo Primiterra ai quali, nel finale, replicava, di nuovo su rigore (andato a buon fine, stavolta) il 32enne difensore Raffaele Di Mascio.
Completa il quadro il colpaccio del Rapid in quel di Villanova, contro la FC, superata con il più classico dei punteggi dalle reti di due centrocampisti: il 26enne Giuseppe Pomante ed il 22enne Manuel Travaglini. Tre punti che consentono alla compagine giallonera di staccarsi, sia pur di poco, dalla zona play-out, nella quale resta invece confinata la sua avversaria di turno, al secondo stop di fila.
Torna al successo, dopo poco più di un mese, il Guardiagrele 2016, che con un bel poker di reti, si sbarazza della Torre Calcio. Per i granata locali si tratta della terza sconfitta consecutiva, a conferma di un momento poco felice per i pescaresi, in gol con gli attaccanti Alessio Blasioli e Francesco Barretta, mentre sull’altro fronte, oltre al giovanissimo (classe 2002) Daniel Mele, che a tempo scaduto fissava sul 4-2 il punteggio finale, da segnalare la splendida performance personale del 31enne bomber Luca Bucceroni, autore delle restanti tre segnature, che lo portano ad un totale di tredici gol, dall’inizio della stagione.