Il Deportivo Luco prende il largo, staccando di ben dieci punti il Pacentro, sconfitto a domicilio nello scontro diretto con il Canistro. Sfida equilibrata e decisa dalla rete del 28enne attaccante Italo Alfano (nella foto), la cui prodezza consente alla formazione rossoblù di dimezzare (da sei a tre punti) il precedente gap con la rivale, tuttora seconda in classifica.
Quanto poi alla capolista, prosegue il percorso quasi netto della squadra allenata da Matteo Morachioli, che contro il Marruvium centra il suo tredicesimo successo stagionale (su quindici gare disputate) offrendo l’ennesima dimostrazione di forza. Ne sa qualcosa la malcapitata avversaria di turno, seppellita da un più che eloquente 8-2 finale, frutto delle reti dei vari Panfilo Luigi Marinova (autore di una tripletta e neo capocannoniere assoluto del girone), Vincenzo Fusarelli, Jacopo Secondo (doppietta per lui), Eugenio Buschi e Nicusor Briciu, mentre a difendere l’onore degli ospiti hanno provveduto, con un gol a testa, il 39enne Mirko Boccacci ed il 21enne Domenico Di Battista.
A quota 28, accanto al già citato Canistro, figura anche la Marsicana, agganciata in terza posizione a causa del mezzo passo falso casalingo commesso domenica, contro lo Sporting Liberati Guido. L’incontro, assai vibrante, si è concluso con un salomonico pareggio e due gol per parte: del 31enne centrocampista Mario Di Girolamo e del 23enne difensore Antonio Valerio le realizzazioni locali, mentre per il club della presidentessa Paola Liberati sono andati a segno il 35enne trequartista Valerio De Carolis ed il bomber 27enne Alessandro Esposito, al suo tredicesimo sigillo personale.
Brinda invece ad un successo che mancava dal 15 dicembre scorso, il San Giuseppe di Caruscino, rifilando un secco poker all’Aielli 2015. Che dopo aver pareggiato, con la 29enne punta Maicol Di Salvatore, l’iniziale vantaggio dei padroni di casa, mandava alle ortiche anche il rigore del possibile 2-2, dando di fatto il via libera agli avversari. Le cui quattro reti, per la cronaca, portano la firma del 22enne Giuseppe Massaro e del 39enne Valerio Di Berardino, entrambi autori di una doppietta.
E mentre il Barrea (previa inversione di campo) superava tra le mura amiche e col più classico dei punteggi lo Scoppito, relegandolo al quinto posto (della punta Antonio Santercole e del centrocampista Tullio Di Padova le reti che decidevano il confronto), il secondo pareggio di giornata è quello tra Collarmele e Cerchio (anche qui da segnalare un inversione di campo, rispetto al calendario originale). 1-1 lo score finale, vivacizzato dalla rete del quasi 50enne (li festeggerà il 22 febbraio prossimo) Olimpio Piccone, per i locali, e della promettentissima punta Matteo Continenza (classe 2002 e già otto gol al suo attivo sinora), per gli ospiti.
Quarto successo stagionale, infine, per il fanalino di coda Morronese, che rilancia le proprie chances di salvezza, rifilando una quaterna al Forme Massa d’Albe, e si porta a -2 dal Marruvium, penultimo. Inutile, ai fini del risultato, gli acuti di Rossi e Alessio Di Giovambattista, a fronte della doppietta firmata dal 31enne attaccante Matteo Liberatore e dei due gol (uno a testa) messi a segno da altrettanti centrocampisti: il 25enne Paolo Colabrese (su rigore) ed il 26enne Andrea Pallozzi.