In serata il governo Draghi ha dato il via libera ad una serie di misure volte ad allentare le restrizioni legate all’emergenza sanitaria in corso. Una decisione approvata dal Consiglio dei Ministri e resa possibile dal netto miglioramento del quadro epidemiologico su scala nazionale.
Cambia l’orario del coprifuoco
Una delle principali novità introdotte dal nuovo Dpcm riguarda il coprifuoco, che da mercoledì 19 maggio scatterà alle 23:00 e non più alle 22. Il coprifuoco, infine, verrà prolungato fino a mezzanotte a partire dal 7 giugno, per poi essere cancellato il 21 giugno.
Palestre e piscine
Anticipata di una settimana la riapertura delle palestre al chiuso. La data di riferimento è il 24 maggio e non più il 1° giugno. Si potranno utilizzare gli spogliatoi, ma non le docce. Il 1° luglio, invece, scatta l’ora delle piscine al chiuso e dei centri termali.
Torna il pubblico negli stadi
Buone nuove per quanto riguarda la possibilità per il pubblico di assistere agli eventi sportivi. Dal 1° giugno sarà consentita la presenza di pubblico per tutti gli eventi sportivi all’aperto nei limiti già previsti in precedenza (non più del 25% della capienza, con il limite di 1000 persone). Le persone potranno tornare, invece, negli spazi al chiuso solo dal 1° luglio (capienza massima 500 spettatori). La novità principale riguarda il fatto che tali misure saranno valide per tutte le competizioni o eventi sportivi, non solo quelli di interesse nazionale.
[Foto di copertina di Vienna Reyes da Unsplash]