Lo stop imposto nello scorso campionato, per ragioni note e spiacevoli, ha interrotto l’ottima stagione e ha permesso una riorganizzazione societaria fondamentale.
Il direttore sportivo Francesco Di Tullio, nonostante si fosse accasato inizialmente al Sambuceto, ha deciso di restare in biancazzurro e già da diverso tempo sta operando sul mercato per allestire un organico di tutto rispetto.
In casa Val di Sangro la società ha iniziato diverse settimane fa la programmazione della stagione sportiva 2020/2021 con le conferme dello staff tecnico: Angelo Bisci sarà di nuovo il mister dei biancoazzurri e responsabile di tutta l’area tecnica (anche settore giovanile), al suo fianco Francesco Di Deo come vice, Marco Morrone preparatore dei portieri, Nicola D’Aloia e Alessio Cialfi preparatori atletici. Accogliamo con entusiasmo due nuove figure nello staff tecnico: Joseph Fantini, laureando in scienze motorie e Nicolas Pellegrini, fisioterapista.
Il roaster giocatori, dopo qualche addio del tutto inaspettato, sarà composto da molti giovani affiancati da ragazzi esperti per la categoria che contribuiranno alla loro crescita e formazione. La rosa riconfermata è composta da:
– Nicola Serrapica (‘99), portiere
– Biagio Mastronardi (‘99), difensore
– Gennaro Tano, difensore
– Nicolò Carpineta, centrocampista
– Bruno Araujo Fonseca, attaccante
– Antonello Rossetti (‘99), attaccante
– Pierluigi D’Orazio (‘99), attaccante
Il primo colpo di mercato della Val di Sangro risponde al nome di Alessandro Cardone (In foto con il DS Francesco Di Tullio ed il Dirigente Michele Pellegrini). Il centrocampista (classe ’93), cresciuto nelle giovanili della Virtus Lanciano fino a far parte della Rosa di Serie C, ha indossato le casacche di Vastese, Miglianico, Guardiagrele, Francavilla, Cupello e proviene dal Fossacesia. Può ricoprire anche il ruolo di quinto di centrocampo.
Queste le sue prime parole in biancazzurro: «Giocare qui nella Val Di Sangro mi riempie di orgoglio, è una piazza che ho sempre ammirato e tutti sappiamo che questa piazza merita altre categorie. Negli ultimi anni siamo stati sempre molto vicini per poi non concretizzare nulla, quest’anno invece si è fatto tutto in pochissimi giorni, volevamo fortemente questo e ci siamo riusciti. Ho una grande amicizia con il DS Di Tullio che stimo molto, pur essendo molto giovane ha esperienza da vendere a tanti “veterani” del settore! Conosco bene il mister avendolo affrontato molte volte ed ha un’idea calcistica che a me piace molto. Sono sicuro che faremo molto bene. Conosco quasi tutti i nuovi compagni di squadra e sicuramente mi troverò bene. Sono felicissimo di essere entrato a far parte di questa nuova famiglia e non vedo l’ora di iniziare».
Tutti gli under protagonisti di buone prestazioni e dalle grandi prospettive con il gruppo juniores saranno parte integrante della Prima Squadra. Prosegue, quindi, l’enorme lavoro mirato alla crescita del settore giovanile, confermato dal podio raggiunto per il premio “Valorizzazione Giovani LND”.