Stessa storia, stesso posto, stesso bar. L’Eccellenza si ferma per la nuova ondata di Covid-19, ma i numeri della stagione attuale portano alle cronache i soliti grandi dati realizzativi dei top scorer del campionato. Parole non scritte a caso, perché chi è nella parte alta della classifica marcatori non è una novità nel panorama regionale.
Il gol nel sangue
Trend da far invidia quello di Simone Miani, già in fuga con 10 centri segnati in 5 gare differenti. Due triplette (contro Villa 2015 e Bacigalupo Vasto Marina), una doppietta (contro il Casalbordino) e gol contro Nerostellati e Spoltore per l’ex Alba Adriatica. Con lui a segno, la Renato Curi Angolana ha trovato 8 punti sui 10 raccolti.
Non è da meno l’agguerrito Stefano Miccichè, a quota 7 fin qui. Due doppiette (contro Spoltore e Nereto) e gol contro Pontevomano, Bacigalupo e Penne. Dato ancor più incoraggiante per L’Aquila che, con lui a segno, ha vinto 5 volte su 5 per un totale di 15 punti raccolti sui 17 complessivi.
Non poteva partire meglio l’annata di Alessandro Pendenza, che con i 6 gol segnati fin qui ha già superato quota 50 con la maglia della Virtus Cupello. L’attaccante classe 1986 ha siglato una tripletta contro il Penne e poi reti con Spoltore, Acqua&Sapone e Torrese. I rosoblù confidano in lui: quando Pendenza va in gol sono solo vittorie, con 12 punti a referto grazie ai sigilli del bomber.
Le mine vaganti
La grande sorpresa è sicuramente Cristiano Verna, che da centrocampista fa le veci di un goleador e insidia la vetta della classifica marcatori. L’ex Lanciano è a 6 reti, trovate in 4 giornate differenti. Una tripletta, decisiva, contro la Bacigalupo Vasto Marina e gol contro Villa 2015, Pontevomano e Spoltore. Un gran peccato che la stagione si sia fermata proprio dopo il miglior avvio in carriera per lui.
L’uomo delle doppiette veste la maglia del Chieti ed è Guido Galli. Tre volte a segno con due reti, è appaiato al gruppo dei giocatori a quota 6. Pontevomano, Bacigalupo Vasto Marina e Spoltore freddate dal classe 1987, che porta punti quando va a centro (7 fin qui sui 10 della compagine neroverde).
Si sta facendo notare Manuel Spadafora, 6 volte in gol fino a questo punto. Due doppiette hanno portato 4 punti ai suoi, mentre i centri con Sambuceto e Casalboridno coincidono con il bottino massimo dei Nerostellati. Totale chiaro e rilevante: con lui a segno, i peligni hanno raccolto 10 punti.
Occhio agli outsider: se Petito e Letto sono conferme più che gradite (rispettivamente 5 e 4 gol), fari puntati su Alberto Cirelli del Capistrello e Lionel Spinola dell’Avezzano. Tra le sorprese, compare sicuramente Gabriel Petre, che torna nel massimo campionato regionale e trascina in alto Il Delfino Flacco Porto con 4 centri.
Nicolas Maranca