Domenica prossima, il quasi promosso Casalbordino è chiamato ad ospitare una Val di Sangro data in discreto periodo di forma, nonostante la sconfitta di misura maturata, nel turno scorso, sul campo del Villa 2015. Solo la matematica, invece, separa ormai i locali dall’aritmetico approdo in Eccellenza. Che potrebbe anche essere festeggiato subito, ovvero con ben cinque giornate di anticipo, nel caso in cui ad un eventuale successo dei casalesi non facesse seguito analogo risultato da parte della seconda in classifica.
Ovvero del già citato Villa 2015, impegnato anch’esso tra le mura amiche, contro l’Ortona Calcio: un match ricco di spunti interessanti, tra due compagini entrambe attestate in piena zona play-off.
Elicese– Ovidiana Sulmona vede, invece, la formazione ospite a caccia di una vittoria che manca ormai da quattro turni, e che le serve come il pane, non foss’altro che per difendere l’attuale terza piazza, dagli assalti delle sue inseguitrici dirette.
Al quinto posto è attestato il San Salvo, che dopo la brutta sconfitta rimediata prima della sosta forzata, ha la possibilità di un pronto quanto agevole (almeno in partenza) riscatto, essendo opposta al fanalino di coda (e quasi spacciato) Athletic Lanciano, che di sicuro però vorrà vendere cara la propria pelle.
Scontro diretto per la salvezza, quello in programma sul sintetico di Casoli, tra Casolana e Bucchianico, entrambe reduci da preziosi successi ed entrambe bisognose di ulteriori punti.
Anche il pericolante Raiano punta a muovere la propria classifica, pizzicando se possibile l’intera posta in palio ad un Silvi ormai tranquillo, essendo escluso dalla zona play-off ed al contempo già salvo, o quasi.
Lo Scafapassocordone, opposto tra le mura amiche al Fossacesia, appare deciso ad invertire la rotta, soprattutto per quel che riguarda il proprio rendimento casalingo, avendo perso le ultime tre gare disputate sul proprio terreno di gioco. Non si illuda però di avere vita facile contro l’undici allenato da Andrea Periotto (nella foto), vicino sì all’obiettivo salvezza, ma non ancora del tutto al riparo da eventuali brutte sorprese.
In Fater Angelini –Miglianico, invece, i rossoblù locali cercheranno quella vittoria che consentirebbe permetterebbe loro di affrontare con maggiore tranquillità l’ultima fase della stagione: obiettivo alla portata, considerando le motivazioni, non altrettanto alte, della compagine allenata da Peppe Nacarella.
A concludere gli appuntamenti del 15 marzo, il match tra la Virtus Ortona ed il San Giovanni Teatino: classico confronto (salvezza) diretto, visto che entrambe hanno un disperato bisogno di punti salvezza. Il risultato da evitare? Il pareggio: servirebbe poco sia all’una che all’altra.
I NUMERI. 738 i gol segnati ad oggi: 428 in casa e 310 in trasferta, per un totale di 114 vittorie interne, 67 esterne e 71 pareggi.
LE CURIOSITA’. L’Elicese è la squadra che ha sin qui totalizzato il maggior numero di 0-0: sette volte. La giornata in assoluto più prolifica è stata la tredicesima con 38 gol all’attivo (media 4,22 reti a partita); quella con meno gol, invece, la ventesima con appena 13 reti (media 1,44). Ventiquattro le partite terminate a reti bianche.
Roberto Altorio