L’Aquila 1927 sempre sugli scudi, grazie alla vittoria ottenuta sul campo del Celano: la quattordicesima consecutiva, che le consente di mantenere una media punti da record. A decidere il match il tredicesimo gol stagionale di Andrea La Selva (nella foto).
Alle sue spalle, non arretra il Mutignano, che imponendosi all’ultimo minuto sull’ostico campo del Real 3C Hatria, consolidare, come detto, l’attuale seconda posizione in classifica approfittando del contemporaneo pareggio verificatosi nello scontro diretto tra il Montorio 88 e la Nuova Santegidiese. Confronto che ha visto i padroni di casa riacciuffare il pareggio proprio nei minuti di recupero, ed in virtù del rigore trasformato da Manuel Di Sante. Rigore che mantiene inalterate le distanze tra le due squadre.
Grande prova, invece, quella del Mosciano, che vince con goleada sull’Amiternina, e trascinata dalla doppietta del suo bomber Gianluca Pigliacelli, riesce a tenere il passo delle migliori.
Dopo tre sconfitte consecutive, il New Club Villa Mattoni vince lo scontro diretto col Pizzoli e lo lascia al penultimo posto.
Sempre ultimo il Tornimparte 2002, nonostante il buon pareggio rimediato contro il Morro D’oro: dopo ben quattro sconfitte consecutive gli aquilani tornano dunque a muovere la classifica.
Pareggio a suon di gol quello tra Miano e Pucetta: partita ripresa dai padroni di casa negli ultimi minuti di gioco, grazie a Loris Pellone, autore di una fondamentale doppietta.
Sesto risultato utile consecutivo del Piano della Lente, che con il pareggio ottenuto a San Gregorio (doppietta di Enrico Cirelli, da una parte, e di Alessandro Arciprete, per conto dei padroni di casa) consolida il suo attuale momento di forma.
Arriva infine la quarta vittoria consecutiva per il Fontanelle allenato da Luca Campanile. Vittoria centrata sul campo della Rosetana e decisa dal gol partita di Nicola della Penna. Per i giallorossi continua la scalata verso l’ultimo posto utile per i play-off, attualmente occupato dal Mosciano, lontano 6 punti.
I NUMERI: 4 pareggi, 3 vittorie esterne e 2 vittorie interne, per un totale di 29 gol: 15 in casa e 14 in trasferta.
Roberto Altorio