Si scende in campo con la 4ª giornata del girone C del campionato di Promozione. Nessuna partita rinviata, uno dei pochi gironi a poterselo permettere in questo weekend.
CASOLANA – TOLLESE CALCIO. Sfida di metà classifica a Casoli. I padroni di casa sono a quota 4 punti, frutto della vittoria alla prima giornata sul campo della Union Fossacesia per 2-0 e del pareggio a reti bianche nello scorso turno contro il Bucchianico. Nel mezzo, la terribile disfatta in casa contro il Miglianico, con il tennistico punteggio di 6 – 1. Sei reti che, ad oggi, rappresentano anche le uniche marcature subite dai teatini. Appena un gradino più sotto, a quota 3 punti, troviamo la Tollese. I biancorossi hanno giocato solo due gare, con la sfida contro San Salvo ancora sotto l’occhio del Giudice Sportivo. Sconfitta invece alla prima giornata contro lo Scafa e ottima vittoria per 3-1 sul campo dell’Elicese.
ELICESE – ORTONA CALCIO. A quota 3 punti troviamo anche l’Elicese, ma la squadra pescarese ha giocato tutte e tre le gare. Una vittoria , 4-1 in casa del Bucchianico alla prima, ma anche due sconfitte alla seconda e terza giornata, rispettivamente contro la Tollese (3-1) e Francavilla (1-0). Tornare alla vittoria è un imperativo per i padroni di casa, ma forse non è esattamente la sfida giusta per raccogliere i tre punti. Ad Elice infatti arriva la capolista. L’Ortona è al comando della classifica con tre vittorie su altrettante gare e punta a continuare il suo cammino solitario. 1-0 alla prima contro Atessa, 5-1 sul campo dell’Athetic Lanciano e 2-0 contro lo Scafa nello scorso turno: questo il ruolino di marcia della capolista finora.
SAN SALVO CALCIO – FRANCAVILLA CALCIO. Sfida d’alta quota a San Salvo tra due delle cinque inseguitrici della capolista. I padroni di casa, a quota 6 punti, hanno una delle migliori difese del torneo, appena due reti al passivo. 3-2 sul campo del Miglianico alla prima, 2-0 tra le mura amiche contro il Bucchianico alla seconda. Poi appunto, la sfida con la Tollese che va verso la sconfitta a tavolino. Appaiati in classifica a quota 6 e nel gruppo delle inseguitrici troviamo anche gli ospiti di giornata, il Francavilla. Roboante vittoria per i teatini all’esordio contro l’Athletic Lanciano (3-0) e vittoria per una rete a zero contro l’Elicese nell’ultimo turno. Ma nel mezzo, alla seconda giornata, troviamo la brutta sconfitta per 5-1 contro lo Scafa.
SCAFAPASSOCORDONE- ATHLETIC LANCIANO. Inserita tra le favorite del torneo, lo Scafa si trova al momento nel gruppo delle seconde, a quota 6 punti. Vittoria all’esordio per 2-1 contro la Tollese, netto 5-1 alla seconda contro Francavilla e caduta 2-0 contro la capolista Ortona. I biancoazzurri sono chiamati ad un ritorno alla vittoria e l’occasione è di quelle ghiotte: arriva infatti il fanalino di coda Athletic Lanciano. I rossoneri sono fermi a quota zero insieme all’Atessa, con però solo due gare all’attivo. Pesante sconfitta 3-0 all’esordio contro il Francavilla e ancor più pesante battuta d’arresto contro la capolista Ortona, per 5-1. Poi lo stop e il rinvio della sfida contro l’Atessa. Due sconfitte che fanno dei rossoneri la peggior difesa del campionato e uno degli attacchi meno prolifici , con 8 reti subite e appena una siglata.
UNION FOSSACESIA – ATESSA CALCIO. L’altro fanalino di coda è l’Atessa, anche lei a zero punti in classifica con due gare disputate. Dopo la sconfitta di misura all’esordio sul campo della capolista, alla seconda è arrivata la caduta in casa contro la Val di Sangro. Poi la partita rinviata contro l’Athletic. Due sole reti subite, certo, ma anche la triste voce zero ai gol siglati. Decisamente non l’avversario giusto per invertire il trend: la Union Fossacesia, con tre reti subite, rappresenta una delle difese meno perforate. A quota 6 punti nel gruppo allargato delle seconde, la Union ha avuto finora un’unica battuta d’arresto, contro la Casolana all’esordio in casa per 2-0. Poi due vittorie: 2-0 sul campo della Virtus Ortona e 3-1 in casa contro Val Di Sangro.
VAL DI SANGRO – MIGLIANICO CALCIO. A quota 4 punti troviamo il Val Di Sagro, squadra finora dall’andamento altalenante. Dopo il pareggio per 1-1 contro la Virtus Ortona, sono arrivate una vittoria – per una rete a zero sul campo dell’Atessa- e una sconfitta, tre reti a una contro la Union Fossacesia. I biancoazzurri ospitano il miglior attacco del campionato: un Miglianico a quota 6 punti in tre gare, due gradini sopra i padroni di casa, con 11 reti all’attivo. Dopo la sconfitta per 3-2 in casa contro San Salvo, sono arrivate due vittorie dai molti gol: 6-1 sul campo della Casolana e 3-2 contro la Virtus Ortona. Una sfida interessante quindi e soprattutto d’alta quota.
VIRTUS ORTONA – BUCCHIANICO CALCIO. Sfida da lotta salvezza tra Virtus Ortona e Bucchianico, entrambe a quota un punto in tre gare. I cugini della capolista Ortona non stanno affatto vivendo lo stato di grazia dei dirimpettai. Dopo il pareggio all’esordio contro Val di Sangro, sono arrivate due sconfitte consecutive, il 2-0 subito in casa contro la Union Fossacesia e il 3-2 contro il micidiale attacco del Miglianico. Stesse acque agitate anche per il Bucchianico: il punto ottenuto in virtù dello 0-0 contro Casolana nello scorso turno è l’unico ottenuto fin qui dai rossoblú. Nelle prime due giornate sono arrivate infatti due battute d’arresto, contro l’Elicese in casa per 4-1 e 2-0 sul campo del San Salvo. Due squadre alla caccia della prima vittoria stagionale dunque: chi la otterrà?