Si torna in campo per la 4ª giornata del girone A di Promozione. Un girone che, più di tutti, sta soffrendo la situazione di emergenza legata al Covid19, con quattro partite rinviate: Fucense – San Gregorio, Ovidiana Sulmona – Montorio 88, Pizzoli – Amiternina Scoppito e Tornimparte – Piano della Lente.
ALBA MONTAUREI – VALLE PELIGNA. Sfida davvero interessante a Montorio, dove l’Alba ospita la Valle Peligna, squadra in testa alla classifica ma in coabitazione con altre cinque compagini. Gli ospiti devono riscattare la rovinosa caduta in casa contro il Paterno per 1-3. L’Alba invece viene dal bellissimo pareggio nel derby contro il Montorio per 2 – 2, ed insegue le squadre di testa ad una distanza di appena un punto. La neopromossa cerca però la prima vittoria stagionale: i montoriesi hanno finora pareggiato tre volte. Quattro gol fatti e quattro subiti per i peligni, cinque fatti e cinque subiti dall’Alba.
PATERNO – CELANO CALCIO. Altra sfida molto interessante, con le due compagini distanti solo un punto. Entrambe le squadre devono recuperare una sfida, ma il Celano è per ora imbattuto, con una vittoria e un pareggio, mentre i padroni di casa hanno già dovuto capitolare, alla prima giornata contro il San Gregorio. Biancoazzurri con un attacco al momento devastante: cinque reti in due partite, con tre reti al passivo. Più equilibrati i padroni di casa, con tre reti fatte e tre subite.
PUCETTA – TAGLIACOZZO 1923. A quota tre punti troviamo anche il Pucetta, bottino frutto dell’unica gara sin qui disputata, la vittoria alla prima giornata di misura per 2-1 contro Sulmona. Fa parte invece del gruppone al comando il Tagliacozzo, con due gare giocate e nessuna sconfitta: il pareggio per 2-2 sul campo del Celano alla prima giornata e la vittoria in casa nella scorsa giornata, con un roboante 3 – 0 sul Piano della Lente. Cinque reti quindi in due giornate, con due subite per gli ospiti, che vogliono restare al comando, sperando nei passi falsi delle altre squadre in vetta. Il Pucetta, a causa delle partite rinviate per i ben noti motivi, è di fatto chiamato solo a confermare quanto di buono aveva fatto poche settimane fa alla prima giornata.