Continua la crisi del Favale 1980, che nell’ultima giornata ha collezionato la sua quarta sconfitta di fila: arrivata per giunta sul campo del fanalino di coda Insula Falchi, che aggiudicandosi il delicato confronto diretto ( gol partita di Lorenzo Di Eleonora), torna a sperare nella salvezza.
Nelle retrovie, bel colpo anche quello messo a segno dal Calcio Atri, capace di espugnare, nell’anticipo giocato sabato, il campo dell’Atletico Lempa. Exploit che gli consente di agganciare il penultimo posto, attualmente occupato, a quota 14, anche dal Sant’Omero e dallo stesso Favale 1980.
Quanto alla vetta, sugli scudi la capolista Castagneto, che grazie alla goleada (doppietta di Cozmin Stahie) rifilata al Real Castellalto, ed al contemporaneo turno di riposo osservato dall’Alba Montaurei, guadagna appunto la prima posizione solitaria.
Alle sue spalle, unitamente ai già citati albensi, resta il Casoli 1966, a sua volta vinttorioso contro la Pro Nepezzano, grazie all’ennesima prodezza di Tommaso Assogna. Settimo risultato utile consecutivo, invece, per il Giulianova Annunziata, che dopo il pareggio casalingo con il Torricella Sicura si conferma da solo al quarto posto, sempre ben distante però dal terzetto di testa.
Vince di misura il Tossicia, impegnato sul campo del Varano Calcio: anche qui è sufficiente l’acuto di uno solo giocatore: Vincenzo Ioannone (nella foto).
Termina invece sul nulla di fatto la sfida tra il Sant’Omero, che resta nella parte bassa della classifica, e la Castrum 2010.
I NUMERI. Due vittorie interne, due esterne e due pareggi, per un totale di appena 13 reti: 8 in casa e 5 in trasferta.
LE CURIOSITA’. L’unico ko del Castagneto risale al 10 novembre scorso (8a giornata) in occasione della trasferta disputata a Tossicia e persa col punteggio di 3-0. Anche l’Alba Montaurei lamenta una sola confitta, risalente alla 10a giornata: 0-1 casalingo patito, proprio ad opera del Castagneto, il 23 novembre 2019.
Roberto Altorio