Ci voleva proprio! Dopo tre pareggi di fila, la capolista Castagneto torna a brindare al successo pieno, centrando, a Torricella Sicura, la sua dodicesima vittoria stagionale. Risultato che non gli vale però la testa solitaria della classifica, avendo gli stessi punti (40) dell’Alba Montaurei, anch’essa impostasi lontano da casa. Procedendo con ordine, spazio ai biancoverdi allenati da Andrea Monaldi, impostisi come detto in trasferta, ad interrompere un digiuno che durava dal 15 dicembre scorso. A far sorridere la prima della classe la rete del centrocampista Matteo Angelozzi, che alla mezz’ora consentiva al Castagneto di raddrizzare il punteggio, inizialmente sbloccato dalla prodezza di Gianmaria Pulsoni (nella foto), che portava in vantaggio i locali, ed una doppietta del 23enne Tommaso Cifaldi, inframezzata dal gol del momentaneo 2-2 siglato, ad inizio ripresa, dal quasi 30enne Alfredo Pompilii.
Sicuramente più agevole il compito dell’Alba Montaurei, che con una eloquente “manita” si è sbarazzata di un Calcio Atri sempre più in crisi. Partita senza storia, se è vero che all’intervallo i gialloneri conducevano già per 0-3, grazie alle reti siglate, nell’ordine, da Pietro Di Giamberardino (10’), Giuseppe Aristeo (25’) e Francesco Cappelli (41’). Quest’ultimo, autore di una doppietta, si ripeteva anche nella ripresa, dopo una decina di minuti, mentre il sigillo finale era del 31enne Domenico Campana, in gol alla mezz’ora.
Alle spalle del duo di testa, con quattro punti di ritardo (che potrebbero però ulteriormente ridursi, per via della gara in più da disputare), si conferma il Casoli 1966, reduce dal pari colto sul campo del Giulianova Annunziata. Per primi in vantaggio grazie al loro uomo di maggior classe, il 34enne fantasista Daniel Margarita, i rossoverdi venivano riacciuffati, a metà ripresa, da un gol del 30enne difensore Ernesto Di Pietrantonio. Sugli scudi, tra i locali, anche l’eterno estremo difensore Gianni Merletti (45 anni il prossimo 5 maggio!) autore di alcuni interventi tanto spettacolari quanto decisivi.
Non fa invece notizia (purtroppo per il Sant’Omero) l’ampio successo colto dal Real Castellalto, quinta forza del girone, proprio ai danni dei biancazzurri di mister Fabrizio Catelli. Che nell’anticipo di sabato rimediano un sonoro 4-0 finale, caratterizzato dalle reti dell’attaccante Nicolas Remigio (doppietta per lui), del difensore Emanuele Gabella e del 23enne Davide Palumbi.
Ancora peggio è andata alla Castrum 2010, travolta con un tennistico 6-0 dal Tossicia, che con tre reti per tempo ha regolato la sua pratica domenicale. Da segnalare, per l’occasione, la bella tripletta della 21enne punta Vincenzo Ioannone, rafforzata dalle singole segnature dell’altro attaccante Mauro Gialluca e di due difensori 22enni: Daniele Rovo e Alfonso Di Marzio.
Abbastanza agevole anche l’affermazione esterna dell’Atletico Lempa, corsaro sul campo del Favale 1980, tramortito dal fulmineo avvio degli ospiti, subito in vantaggio con l’esterno Alessandro Cappelli, che si ripeterà anche sul finire della ripresa, dopo che l’attaccante 27enne Stefano Spurio aveva firmato, ad inizio ripresa, la rete del raddoppio biancorosso.
Chiusura dedicata al secondo pareggio di giornata: l’1-1 tra la Pro Nepezzano ed il Varano Calcio, entrambe a caccia di punti che le allontanino dalla zona play-out. In vantaggio dopo 20’ con il 23enne centrocampista Luciano D’Achilli, i padroni di casa venivano riacciuffati al 15’ del secondo tempo da una rete dell’attaccante gialloverde Emanuele Falasca.