Quarto pareggio negli ultimi cinque turni per il Castagneto, a certificare una crisi (quanto meno di risultati) ormai palese. Della quale però non riescono ad approfittare del tutto le rivali dirette, tant’è che a dispetto di un ruolino di marcia non certo da prima della classe, la formazione biancoverde mantiene tuttora la testa del girone, sia pur in coabitazione con l’Alba Montaurei.
L’ultimo nulla di fatto in ordine cronologico risale a domenica scorsa, e precisamente alla sfida casalinga con il Giulianova Annunziata. Conclusasi con uno scoppiettante 4-4 finale, che ha peraltro visto i locali costretti a rincorrere e ad evitare il secondo ko della stagione, grazie alla provvidenziale rete dell’appena entrato Moreno Torelli. Il cui sigillo era stato preceduto da un’analoga prodezza del 27enne centrocampista Cozmin Stahie e dall’altrettanto preziosa doppietta del suo quasi coetaneo Matteo Angelozzi.
Devono quindi mordersi le mani i giuliesi, che sfiorano l’impresa ma si consolano con il quarto risultato utile di fila (e dieci punti all’attivo) della gestione Alessandroni, scandito, nella circostanza specifica, dai gol di Matteo Di Berardino (nella foto), a segno due volte, e di Davide Antonini e Massimo Di Giacinto.
Del mezzo passo falso della capolista approfitta però a metà, come detto, l’Alba Montaurei, che pur restando agganciata a quota 37 alla sua rivale diretta, ha di fatto gettato alle ortiche l’ennesima occasione per allungare da sola al comando. Il tutto a causa del pari, anch’esso casalingo, impostogli dal Real Castellalto, bravo a recuperare, nella ripresa, col 24enne difensore Antonio Sciannella, la rete dell’iniziale vantaggio albense firmata dall’attaccante 30enne Domenico Campana (nella foto), alla sua sesta segnatura stagionale.
Gialloneri ancora primi, dunque, ma sensibilmente avvicinati dal Casoli di Atri. Che sfruttando appieno il fattore campo, liquida col più classico dei punteggi il fanalino di coda Insula Falchi (capace, sette giorni prima, di pareggiare in casa del Castagneto) e si porta a due sole lunghezze dalla coppia di testa. Di Daniel Margarita ed Antonello Amelii (su rigore) le reti che decidono la sfida, inguaiando ulteriormente la formazione di Isola del Gran Sasso.
Che si ritrova comunque in buona compagnia, alla luce del recente, ed altrettanto deficitario rendimento, delle sue rivali dirette. A cominciare dal Calcio Atri, tornato a mani vuote dalla sfida disputata sul campo della Castrum 2010. Impostasi di misura, e nel finale, grazie al provvidenziale uno-due firmato da Cesare Di Simone e Lorenzo Costantini, capaci di ribaltare l’iniziale vantaggio ospite, siglato alla mezz’ora della ripresa dal 23enne centrocampista Sebastiano Lolli. Per i ducali si tratta del quinto ko patito nell’ultimo mese e mezza, a conferma del momento non proprio felice della squadra allenata da Umberto Italiani.
Due, invece, i pareggi ad occhiali, in una domenica sostanzialmente avara di marcature (eccezion fatta per la già citata sfida tra Castagneto e Giulianova Annunziata): quelli registrati in occasione di Sant’Omero-Pro Nepezzano e Varano Calcio-Favale 1980, mentre stecca la possibilità di guadagnare la quarta piazza solitaria del girone il Torricella Sicura. Sconfitto con due gol di scarto sul campo dell’Atletico Lempa. A firmarli sono stati, per la cronaca, un difensore (il 27enne Matteo Ciccanti) ed un giovane centrocampista straniero: il 20enne Floryan Cereku.