Tutto potevano immaginare, in casa Tollese, tranne che di inaugurare il girone di ritorno con una sconfitta. La prima in stagione, avendo appena chiuso senza macchie un’andata nella quale i ragazzi di Matteo Pasquini (nella foto) avevano compiuto un percorso quasi netto, con tredici vittorie e due pareggi in quindici partite.
Brusco risveglio quindi, quello dato ai biancorossi dall’ottimo Real Villa Carmine, che con i tre punti guadagnati domenica si porta a 27 punti in classifica, ad una sola lunghezza dalla zona play off. Cui aspira legittimamente, alla luce di quanto fatto nel turno scorso: sotto di un gol (realizzato in rovesciata da Palombaro), l’undici in divisa giallonera riusciva infatti a ribaltare il risultato nella ripresa. Trovando prima il pari con Diatta, per poi raddoppiare in pieno recupero, sia pur grazie ad uno sfortunato autogol degli ospiti, e dopo essersi visti annullare una rete per un fuorigioco a loro dire inesistente.
Sesta vittoria di fila quindi per l’undici di Montesilvano, che continuando di questo passo può legittimamente aspirare ad uno dei quattro posti sottostanti la capolista, la cui posizione resta più che mai salda, alla luce del rassicurante vantaggio (9 punti) tuttora esistente nei confronti della seconda classificata. Ovvero dell’Arabona, che ha comunque accorciato le distanze, sfruttando al meglio l’impegno casalingo con la Virtus Pescara. Tornata a casa con tre gol sul groppone, frutto delle prodezze messe a segno, nell’ordine, da Orsini, Castropaolo e Corti.
Risultato, questo, che permette alla formazione di Manoppello di guadagnare una posizione, scavalcando il Loreto Aprutino, pesantemente battuto in casa da una Pennese in giornata di vena. Ben quattro infatti le reti (a zero) incassate dall’undici di Mimola, incapace di arginare le iniziative di uno scatenato Alessandro Di Cerchio (nella foto). Il 21enne centravanti biancorosso firmava infatti una tripletta, rimpinguando il bottino inaugurato, in avvio di gara, dal compagno di reparto Dorjan Ferko.
Giornata da dimenticare insomma, per gli aprutini, che vedono a rischio il loro attuale quarto posto, messo in discussione dal Pianella 2012, a sua volta corsaro a suon di reti sul campo del Castellamare Pescara Nord. Anche l’undici di mister Leone ha infatti segnato una quaterna di reti (due con Faieta, una a testa per Di Sante e Fiucci), trovando l’opposizione del solo Sileno, autore, in avvio di ripresa, dell’inutile gol della bandiera.
Ed a proposito di successi esterni, desta sensazione anche la scoppola rimediata, sul proprio campo, dal Tollo 2008: superato con l’eloquente punteggio di 1-4 da una micidiale Vis Montesilvano, che dopo aver sbloccato subito il punteggio con Capobianco, lo metteva al sicuro nella ripresa, andando a segno altre tre volte (in mezzo, la rete dei locali, siglata su rigore da Lolli) con D’Anniballe (doppietta per lui) e Guardiani. Tollo ancorato quindi a quota 28, per una quinta piazza da difendere con le unghie e coi denti, a patto di non incappare in altre giornate così…
Vincono in trasferta anche Alanno e Pro Tirino: i primi, a segno con Manno e Di Giuseppe, passano a Cugnoli (in gol col solo Masciovecchio), mentre i secondi si impongono in extremis sull’Amatori Vis Farindola (nonostante le reti di Ndiaye e Bianchini), grazie ad Angelucci, autore di una doppietta, e Coccione.
Fattore campo rispettato, infine, a Casalincontrada, dove i locali, a rete con Malandra (due volte) e Zuccarini, riescono ad avere la meglio sul fanalino di coda Atletico Francavilla, che nel finale di gara accorciava le distanze grazie ad un’autorete del laterale Marcello.