Archiviato il campionato è già tempo di semifinali playoff nel girone F di Serie D. Prima fase che vedrà protagoniste due squadre abruzzesi: Notaresco e Pineto. Impegni interni per entrambe. I notareschini hanno concluso il torneo in seconda posizione con 64 punti, sei in più degli adriatici che hanno conservato la terza piazza grazie al successo finale sul Campobasso. I rossoblù ricevono al “Savini” la visita del Matese (5°), mentre i biancazzurri ospitano la Cynthialbalonga (4°).
Notaresco – Matese
Un Notaresco a caccia del pass per la finale playoff sfida il Matese (fischio d’inizio alle ore 17), squadra rivelazione del torneo e quinta forza stagionale. Avvio complicato in campionato per i verdeoro che hanno raccolto solo sette punti nelle prime dieci tornate. Dalla gara con il Tolentino (11^ giornata), gli uomini di Corrado Urbano hanno invertito il trend imponendo il proprio ritmo, arrestato solo dal Pineto nel recupero della 16^ giornata. In quell’occasione gli abruzzesi vinsero 2-0 al “Mariani-Pavone”. Il tecnico Epifani dovrà rinunciare agli infortunati Banegas, Bianciardi, Cancelli e Colombatti. Il pericolo maggiore per i notareschini è rappresentato dall’attaccante argentino Luis Galesio, autore di 15 reti in campionato. La vice capolista (alle spalle del Campobasso) ha il terzo miglior rendimento interno stagionale a fronte di 33 punti conquistati sui 51 disponibili, frutto di 9 vittorie, 6 pareggi e due sconfitte. Nei due precedenti, i rossoblù hanno un bilancio a favore avendo battuto i campani (3-1) al “Savini” nella gara di andata e pareggiando 1-1 in trasferta.
Pineto – Cynthialbalonga
Con la preziosa vittoria contro il Campobasso il Pineto ha conservato il terzo posto in classifica, accedendo alla semifinale playoff con il fattore campo a favore. I biancazzurri, infatti, al “Mariani-Pavone” ricevono la visita della Cynthialbalonga (4^ in classifica). Fischio d’inizio alle ore 16:00. Torna tra i convocati l’attaccante Romano. Cammino costante per i laziali nel torneo appena concluso, con un mese di flessione (aprile-maggio), segnato da 4 punti in 5 gare. I ragazzi allenati da mister Roberto Chiappara, subentrato a febbraio al posto dell’esonerato Venturi, in trasferta hanno raccolto 22 punti sui 51 disponibili. Da tenere d’occhio negli ospiti l’attaccante Federico Cardella (secondo posto nella classifica marcatori con 16 realizzazioni) e il centrocampista con il fiuto del gol Stefano D’Agostino, autore di 8 centri nel torneo appena concluso. Perfetto equilibrio nelle gare di andata e ritorno tra le due squadre: 2-2 a Pineto e 1-1 in terra laziale.