Completato il parco portieri con i rinnovi di Muscato, Ferrante e Salvatori, il Pizzoli ha annunciato due nuovi rinnovi che coinvolgono la linea difensiva della prossima stagione: il capitano Christian Albani, Mirko Mazza, Jacopo Esposito, Federico Serpetti e Federico Rugani.
Albani è il capitano e uno dei simboli della società rossoblù, alla quale ha giurato eterno amore: «Se un giorno dovessi andare via da Pizzoli, sarà perché mi stanno cacciando. Io rimango qui, questa è la mia casa». Il 32enne difensore ha alle spalle campionati di Promozione (Pizzoli, Barisciano e Amiternina) e uno di Eccellenza (sempre con l’Amiternina). Queste le parole usate dal Pizzoli per descrivere il suo carisma: «Leader silenzioso, è di quelli che non fa mai una parola di troppo ma sei certo che sarà sempre l’ultimo ad ammainare la bandiera».
Mazza, classe ’88, è al terzo anno con la casacca pizzolana, dopo una carriera vissuta, principalmente, tra due club: Amiternina (5 anni) e San Gregorio (8 anni). «Giocatore duttile tatticamente, può giocare infatti sia in una difesa a 3 che a 4, personalità da vendere nella guida del reparto e intelligenza tattica sopra la media tanto da essere considerato un allenatore in campo, Mirko è anche uomo-spogliatoio, ha sofferto con e per la squadra quando è stato infortunato ed è stato il primo tifoso dando carica e dispensando consigli ai suoi compagni di squadra». Così, il giocatore, viene descritto dalla sua società di appartenenza.
Esposito, anch’egli classe ’88, è un difensore centrale giunto alla sua ottava annata nel Pizzoli, dopo le esperienze vissute con Amiternina, Team 604, Pratola e Poggio Barisciano.
Serpetti è un terzino 23enne, cresciuto nelle giovanili del Pizzoli e autentico uomo spogliatoio. «Mi piacerebbe continuare a giocare per tanto altro tempo con Pizzoli e magari vincere qualcosa di importante con questa maglia» queste le sue parole dopo l’avvenuta riconferma.
Rugani, classe ’95, è un difensore argentino che può essere impiegato sia al centro che sull’out di destra. Dopo una prima parte di stagione agli ordini di mister Cappellacci nell’Aquila 1927, ha deciso di trasferirsi nel Pizzoli e di continuare la sua avventura nel club anche nella prossima stagione.
Fonte: Pagina Facebook Pizzoli