Stagione superlativa per il Pineto. I biancazzurri, dopo le iniziali difficoltà in campionato che hanno portato alle dimissioni del tecnico Amaolo e a quelle relative al virus che ha colpito il gruppo squadra adriatico, si sono risollevati con un finale in crescendo. Ultima parte dell’infinita stagione pinetese contrassegnata dalla vittoria nella finale playoff con il Notaresco. Un trionfo che non sancisce il salto in Serie C, ma l’accesso ad una graduatoria di ripescaggio. «È ancora presto per parlare di ripescaggio, mi auguro che la Lega faccia la riforma dei campionati che si vocifera, ovvero una Serie D élite assimilabile ad un semi professionismo». Queste le parole del presidente Silvio Brocco rilasciate ai microfoni di Super J. Parole che allontanano, almeno momentaneamente, le porte della terza serie nazionale, che comunque si proverà a raggiungere nella prossima stagione. E il Pineto è già al lavoro per la nuova annata. Un’annata che, salvo clamorosi colpi di scena, ripartirà dalla conferma di mister Marco Pomante, uno dei grandi protagonisti della stagione eccezionale dei biancazzurri. Manca solo il famigerato nero su bianco, ma le parti vogliono continuare insieme. Per quanto riguarda la rosa 2021/22, invece, iniziano già a circolare i primi rumors di mercato che vorrebbero il club adriatico sulle tracce del centrocampista Loviso del Castelnuovo Vomano e sugli attaccanti Cardella (Cynthialbalonga) e Cogliati (Campobasso).