Buon inizio di campionato per l’Ortona. I ragazzi di mister Mario D’Ambrosio si preparano ora ad un vero e proprio tour de force: ScafaPassoCordone, Elicese e San Salvo attendono i gialloverdi. «Saranno tre partite toste, difficili da affrontare specialmente all’inizio» ha commentato l’allenatore «ma noi dobbiamo affrontare questi match esattamente come siamo scesi in campo nelle ultime due partite. Rispettosi dell’avversario, umili ma consapevoli delle nostre capacità».
E difatti i gialloverdi non sono dispiaciuti affatto a D’Ambrosio in questo avvio di campionato, segnato dai successi contro Atessa e Athletic Lanciano: «A differenza dello scorso anno, l’annata è iniziata bene. Merito secondo me del fatto che ora conosco più i ragazzi e loro conoscono più me, dopo un anno di lavoro insieme».
Preparazione e allenamento che, mai come quest’anno, sono ritenute dal mister fondamentali: «In un girone con meno squadre e con solo 26 partite la preparazione tecnica e mentale è importantissima. Occorreva e occorre partire subito forte, non adagiarsi ed essere sempre concentrati. Inutile fare la classica preparazione pesantissima, che dà i suoi frutti non inizialmente ma con il passare delle giornate. Questo è un campionato per forza di cose diverso: bisogna subito schiacciare sull’acceleratore».
Per l’Ortona è stato sicuramente importante riconfermare due uomini chiave: Dragani e Pompilio. «I numeri dei due giocatori parlano per loro. Erano già molto forti, ora sono anche più esperti. Saranno determinanti per la squadra così come tutti i miei ragazzi».
Chiosa finale sul campionato e sugli obiettivi della sua squadra: «Vedo San Salvo come grande favorita del girone, anche perché hanno fatto un mercato molto importante. Sono forti però anche Atessa, ScafaPassoCordone e Tollese, più tante squadre cosiddette outsiders che daranno filo da torcere. Per quanto riguarda noi non vogliamo nasconderci: il nostro obiettivo è quello di arrivare il più in alto possibile, tra le prime posizioni, senza porci nessun limite».