Poche settimane fa è arrivata l’ufficialità: alla Juniores Regionale U19 dell’Ortona è stato assegnato il titolo di campione del proprio raggruppamento. Un successo che proietta i giovani gialloverdi al prossimo campionato Juniores d’élite.
Grande soddisfazione in casa Ortona per l’obiettivo raggiunto. A tal proposito abbiamo intervistato uno dei protagonisti di questo trionfo, l’allenatore Mirko D’Alessandro, arrivato solo lo scorso anno e già vincente al debutto: «Siamo molto contenti di aver raggiunto un traguardo importante e storico per la società. Ringrazio tutti i ragazzi per la disponibilità e l’abnegazione. Siamo partiti con un gruppo di giovani ortonesi e dei paesi limitrofi. Il fattore chiave della nostra stagione è stata l’organizzazione da parte dello staff dell’Ortona. In particolare, vorrei ringraziare il dirigente Massimo Petaccia, che ci ha aiutato con il suo lavoro di raccordo tra prima squadra e settore giovanile. Il merito principale spetta a lui che è riuscito a costruire una splendida squadra, riportando nella rosa calciatori che si erano allontanati».
L’allenatore, vicinissimo al rinnovo con il club gialloverde (manca solo la firma), è intervenuto anche sulla stagione vissuta: «È stato un campionato difficile, ma abbiamo meritato sul campo la vittoria del campionato, nonostante sia arrivata per cause che non potevano essere previste. A cinque giornate dal termine avevamo, comunque, un buon vantaggio sulla seconda in classifica, ovvero il Bucchianico distante 7 punti. Faccio i complimenti alla nostra diretta rivale: l’unica società a batterci nello scontro diretto. L’anno prossimo ci troveremo difronte un torneo ancora più impegnativo come quello Juniores d’élite, ma la struttura e l’organizzazione dell’Ortona si faranno valere anche nel nuovo contesto».
Un monito anche sul calcio giovanile post-covid: «Ritengo che il futuro calcistico, sia a livello locale che nazionale, dipenda dalla fiducia riposta nei ragazzi. È necessario investire sui settori giovanili, dotandoli di allenatori professionali e qualificati e, soprattutto, credere in quello che si fa. Il lavoro nelle attività giovanili prevede dei risultati a lungo termine: non si può programmare oggi per ottenere un risultato domani. Bisogna, invece, avere la pazienza di aspettare i giovani e di migliorarli attraverso gli allenamenti. Molti di questi, a 18 anni, non sono pronti per affrontare un campionato di Promozione, ma a 20 anni sì. È importante non bruciare le tappe del ragazzo, al quale va affiancato un tecnico preparato. Tutto questo consente di abbassare i costi e valorizzare i “piccoli campioni».
Di seguito, l’elenco dei protagonisti della stagione della Juniores Regionale U19 dell’Ortona.
Rosa
Portieri:
– PRIMAVERA Alessio (’02)
– DI FILIPPO Christian (’02)
Difensori:
– ANGELUCCI Daniele (’03)
– DI NELLO Paolo (’01)
– FINIZIO Simone (’02)
– GRECO Denis (’02)
– MAZZARELLI Giuseppe (’01)
– MUHAMETAJ Dennis (’02)
– VALENTINI Simone (’02)
– VERA Andres (’01)
Centrocampisti:
– GIANSANTE Simone (’00)
– IBRALIU Qamil (’01)
– KONDA Marino (’01)
– MARFISI Enrico (’02)
– PETACCIA Stefano (’02)
– SCIARRETTA Alessio (’02)
– SCIOLETTI Mattia (’01)
– TELLA Alessandro (’01)
Attaccanti:
– ALBANESE Michael (’02)
– BERNABEO Antonio (’00)
– BILANCIA Alessio (’01)
– DI PECO Stefano (’01)
– FREGOSI Tomas (’01)
– NDRECA Fabiano (’01)
– REGA Francesco (’01)
Staff
Allenatore: D’ALESSANDRO Mirko
Dirigente accompagnatore: PETACCIA Massimo
Presidente: IURISCI Rocco