Il giorno tanto atteso è arrivato: oggi, nel corso del Consiglio Federale convocato per le ore 12, il calcio italiano conoscerà le sorti del suo presente e del suo futuro. Per quanto riguarda il mondo dilettantistico, fari puntati sulla decisione del Consiglio Federale in merito alla proposta del Direttivo Lnd di cristallizzare le classifiche, promuovendo le prime e retrocedendo le ultime quattro di ogni girone. Una scelta che non ha “riscosso successo” nei club condannati all’Eccellenza, che hanno costituito il Gruppo “Serie D, Salviamoci”, e nei capitani delle squadre interessate, i quali hanno dato vita ad un’altra “corrente” (il “Gruppo dei Capitani”).
Se la FIGC dovesse confermare le proposte della Lega Nazionale Dilettanti, Avezzano e Chieti, rispettivamente terzultima e penultima nel girone F di Serie D, si ritroverebbero a disputare il massimo campionato regionale nella prossima stagione sportiva.
La riunione di oggi interessa anche tutti i tornei regionali dato che il presidente LND Sibilia e gli altri consiglieri federali richiederanno una delega in favore della stessa Lega Nazionale Dilettanti, affinché sulla base delle realtà territoriali si possano adottare i criteri relativi alla conclusione dei campionati.
I punti all’ordine del giorno
Al di là dei temi già citati, tra gli argomenti all’ordine del giorno del Consiglio Federale, oltre all’approvazione del verbale della riunione dello scorso 20 maggio e alle comunicazioni del Presidente, ci sono i seguenti punti:
- informativa del Segretario Generale;
- modifiche regolamentari;
- nomine di competenza;
- competizioni ufficiali professionistiche e dilettantistiche stagione sportiva 2019/2020: provvedimenti conseguenti;
- Licenze Nazionali stagione sportiva 2020/2021;
- termini tesseramento in ambito professionistico stagione sportiva 2020/2021;
- ratifica delibere di urgenza del Presidente Federale;
- varie ed eventuali.